mercoledì, 10 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaCodici Emilia-Romagna: su Whatsapp arriva la truffa “Flora”, come funziona e come...





Codici Emilia-Romagna: su Whatsapp arriva la truffa “Flora”, come funziona e come difendersi

È in circolazione una nuova truffa su Whatsapp, che sfrutta l’intelligenza artificiale. La frode inizia con una telefonata: la vittima riceve una chiamata da un numero sconosciuto. Una voce femminile, che si presenta come “Flora”, sostiene di avere problemi di linea e invita a proseguire la conversazione su Whatsapp. Chiaramente, Flora non è una persona reale, ma un bot.

Una volta spostati su Whatsapp, l’interlocutrice invia foto (probabilmente generati da AI) e messaggi volti a instaurare un rapporto di fiducia con la vittima. Attraverso l’inganno, mira a creare una relazione per poter poi manipolare le vittime. L’obiettivo è arrivare ad estorcere dati sensibili o denaro.

È importante non cadere nella trappola: se si riceve una chiamata insolita, non proseguire la conversazione né su Whatsapp né altrove; bloccare il numero sospetto e segnalarlo. Non inviare mai foto, password, documenti, informazioni personali o bancarie via chat.

“Invitiamo tutti i cittadini a prestare la massima attenzione alle truffe online, ormai all’ordine del giorno – afferma Fausto Pucillo, Segretario di Codici Emilia-Romagna – e a chiedere aiuto in caso di necessità”.

Con il progetto Digitalmentis 2, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, l’associazione Codici Emilia-Romagna è a disposizione dei cittadini per fornire assistenza qualora fossero vittime di truffe online; e per fornire gli strumenti necessari per riconoscerle ed evitarle, attraverso incontri formativi e supporto presso gli sportelli attivi sul territorio.

 

È possibile contattare l’associazione Codici Emilia-Romagna tramite e-mail scrivendo a codici.emiliaromagna@codici.org, contattando il numero 051.0548765

















Ultime notizie