lunedì, 1 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ReggianoIl 7 settembre alla Pieve matildica di Toano un concerto dedicato al...





Il 7 settembre alla Pieve matildica di Toano un concerto dedicato al Canto Gregoriano

Un concerto che si preannuncia estremamente interessante viene proposto dall’associazione Il Saggiatore musicale di Bologna a Toano, nella cornice unica della Pieve matildica di Santa Maria in Castello, domenica 7 settembre alle ore 17.

“Salve Regina, canto e spiritualità al tempo di Matilde” è il titolo del concerto del Coro femminile Mediae Aetatis Sodalicium, diretto da Bruna Caruso, che proporrà brani di canto gregoriano, la secolare tradizione del canto della Chiesa di Roma. Una tradizione che ha costituito un vasto repertorio di canti liturgici in lingua latina, per la messa e l’ufficio divino. Un grande patrimonio che è diventato nel corso della storia musicale occidentale un esempio e un modello di arte sacra.

Afferma l’Assessora alla cultura di Toano, Giada Pè: “Il concerto alla Pieve di Toano apre una piccola, preziosa rassegna di concerti con canti e musiche dell’epoca matildica proposti da Il Saggiatore musicale, in collaborazione con i Comuni di Toano e di Carpineti, le parrocchie di Carpineti, l’Unità pastorale Santa Maria in Castello di Toano, il Centro diocesano di spiritualità e cultura e il Gruppo storico Il Melograno. Saranno in totale tre lezioni-concerto proposti nei luoghi matildici per eccellenza della nostra montagna. Dopo l’esordio a Toano, gli appuntamenti successivi saranno il 21 settembre alle 17 al Castello di Carpineti e il 5 ottobre sempre alle 17 all’abazia di Marola. Il progetto è a cura di Cesarino Ruini e di Stefania Roncroffi. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, e al termine dei concerti ci saranno visite guidate ai monumenti storici che li ospitano”.

















Ultime notizie