È un abbraccio nel segno di valori comuni e di un percorso condiviso, per uno sport sempre più protagonista nella costruzione di valori di cura, incontro ed accoglienza. Si tratta dell’edizione 2025 del Premio L’AltroPallone (la XXVII) che sancisce l’inizio della collaborazione tra l’Associazione AltroPallone ed EMERGENCY.
“Un incontro nel ricordo di Gianni Mura e Gino Strada – racconta il Presidente del Premio, Paolo Maggioni – le cui traiettorie si sono incrociate sulle strade di un mondo fatto di pace, tolleranza e cultura”.
Lo ribadisce Simonetta Gola, direttrice della Comunicazione di EMERGENCY: “La collaborazione con il Premio L’AltroPallone nell’ambito del nostro Festival ci permette di continuare a raccontare storie che sono una grande ispirazione, nelle quali prestazioni eccellenti si accompagnano a un’idea di giustizia e all’idea di un mondo aperto”.
Il premiato di quest’anno è Bassidy Sanogo, calciatore maliano che milita nelle giovanili della Fiorentina. Nei suoi diciassette anni ci sono già tante vite. Partito nel 2021 da Bamako con il sogno di diventare calciatore in Europa, ha attraversato tre deserti (Mali, Algeria e Libia) prima di conoscere la dura realtà della carcerazione in Libia. In quei mesi terribili ha visto da vicino i soprusi, le violenze, gli stupri e la morte.
Al terzo tentativo di traversata, mentre l’imbarcazione su cui viaggiava era in gravi difficoltà, è stato soccorso con altre settanta persone dalla Life Support di EMERGENCY, alla sua prima missione nel Mediterraneo. Era il 18 dicembre del 2022. Sbarcato a Livorno, anche grazie ad una felice collaborazione tra istituzioni e tutori volontari, ha potuto riabbracciare il sogno di giocare a pallone, fino alla chiamata del club gigliato: nella prima stagione ha segnato sei gol, giocando contro ragazzi più grandi. E non ha nessuna intenzione di fermarsi. L’amore per il pallone ha salvato la vita di Bassidy. E la sua storia racconta – anche – che solo l’amore per il gioco può salvare il pallone.
“Per questa ragione, ma anche per il valore profondo di questa vicenda che racconta solidarietà, inclusione e cittadinanza – conclude Maggioni – conferiamo il Premio L’AltroPallone 2025 a Bassidy Sanogo e idealmente a tutti quelli che si ostinano a credere che un pallone possa cambiare il mondo”.
La premiazione avverrà al Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia, il 5 settembre alle 16:30 nel cortile di Palazzo Ancini. Protagonisti dell’evento Bassidy Sanogo, i rappresentanti dell’AltroPallone e Paola Tagliabue, medico di EMERGENCY.
****
“L’Altropallone” è il Premio annuale alternativo al Pallone d’Oro. Il premio va a chi si è adoperato nel corso dell’anno nel mondo dello sport in azioni di solidarietà e tutela dell’infanzia e adolescenza. La giuria del premio è composta da giornalisti, operatori del mondo dell’informazione e del volontariato, a cui si aggiungono, anno per anno, i vincitori del premio. Il premio è promosso dall’associazione AltroPallone, organizzazione non profit che realizza progetti, campagne di comunicazione e sensibilizzazione utilizzando lo sport come strumento educativo sociale. AltroPallone lavora in Italia e nel mondo attraverso azioni mirate promuovendo l’integrazione, le pari opportunità e lottando contro ogni tipo di discriminazione. Per maggiori informazioni https://altropallone.it/
EMERGENCY – ONG ENTE DEL TERZO SETTORE È un’organizzazione internazionale nata in Italia nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà e, allo stesso tempo, per promuovere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Tra il 1994 e il 2025 in tutte le strutture sanitarie di EMERGENCY sono state curate gratuitamente più di 13 milioni di persone.
Il lavoro di EMERGENCY è possibile grazie al contributo di privati cittadini, aziende, fondazioni, enti internazionali e alcuni dei governi dei Paesi dove lavoriamo, che hanno deciso di sostenere il nostro intervento. Per sostenere il lavoro di EMERGENCY e offrire cure gratuite e di qualità a chi ne ha bisogno: https://sostieni.emergency.it/