martedì, 26 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino Reggiano28ª festa della Croce Verde di Villa Minozzo: nuova ambulanza per servizi...





28ª festa della Croce Verde di Villa Minozzo: nuova ambulanza per servizi di cardiologia

Attività raddoppiata in vent’anni: 3.500 interventi nel 2024

Si è svolta sabato pomeriggio la 28ª edizione della Festa della Croce Verde di Villa Minozzo, un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, provinciali e regionali, insieme a volontari, associazioni e cittadini. L’iniziativa ha confermato ancora una volta l’importanza della pubblica assistenza come punto di riferimento per la comunità.

Dopo i saluti iniziali del presidente della Croce Verde, Renato Montelli, si sono alternati gli interventi del sindaco Cav. Elio Ivo Sassi, del direttore amministrativo dell’Ausl di Reggio Emilia Gian Luca Rivi, del direttore del Distretto di Castelnovo Monti Antonio Poli, della responsabile del Centro distrettuale per i disturbi cognitivi e demenze Roberta Boiardi, del segretario della Fondazione Pietro Manodori, che ha portato i saluti del presidente Leonello Guidetti ed il presidente del Parco del Gigante Fausto Giovanelli.
Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento del sindaco Elio Ivo Sassi, che ha rivolto un sentito ringraziamento ai volontari, riconoscendo in loro “un esempio concreto di solidarietà e altruismo”. “Il vostro lavoro – ha sottolineato – è fondamentale per garantire soccorso e assistenza ai cittadini. La vostra presenza e il vostro impegno meritano di essere riconosciuti e apprezzati. Questa nuova ambulanza rappresenta un investimento importante per la comunità e per i servizi di emergenza. Auguro a tutti i volontari e alle istituzioni di continuare a lavorare con passione e dedizione per il bene della nostra gente”.
La cerimonia ha visto poi l’inaugurazione e la benedizione da parte di don Evandro della nuova ambulanza “Villa 24”, attrezzata specificamente per i servizi di cardiologia. Con questo mezzo la Croce Verde di Villa Minozzo può oggi contare su 8 ambulanze, 2 automediche, 2 pulmini per il trasporto disabili, 7 mezzi destinati ai trasporti sociali e 1 pulmino per la distribuzione dei pasti a persone fragili.
Un parco mezzi che testimonia la crescita costante dell’attività: basti pensare che nel 2024 sono stati eseguiti quasi 3.500 interventi, pari a oltre 225.000 chilometri percorsi, contro i poco più di 1.500 del 2004. Numeri che confermano l’impegno crescente della pubblica assistenza nel rispondere ai bisogni del territorio.
Nel corso della festa sono state consegnate onorificenze a rappresentanti delle istituzioni sanitarie, delle forze dell’ordine, delle amministrazioni locali e delle associazioni di volontariato. Sono stati inoltre ricordati con gratitudine i gesti di generosità dei fratelli Leonardi, che hanno donato un locale e terreni in memoria di Raffaella Curti Ginepri, destinandoli a fini sociali e comunitari e la donazione da parte della Corale della Pieve di Minozzo che ha consentito l’acquisto di attrezzature mediche per la nuova ambulanza, in memoria della maestra dell’Istituto comprensivo di Villa Minozzo, Debora Fabiani Ferrari, recentemente scomparsa.
La giornata si è conclusa in un clima di festa e condivisione, accompagnata dalle note della banda musicale locale e con un rinfresco aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione che ha ribadito come la Croce Verde di Villa Minozzo sia il simbolo di una comunità capace di unirsi attorno al valore della solidarietà.

















Ultime notizie