giovedì, 14 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteNella zona verde di via Fucini a Modena una nuova area giochi...





Nella zona verde di via Fucini a Modena una nuova area giochi inclusiva

L’area verde di via Fucini, nel rione Sant’Anna, sarà riqualificata con la realizzazione di una nuova area giochi inclusiva che pone attenzione al tema del riciclo e della sostenibilità ambientale, oltre che con la piantumazione di nuove alberature.

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo dei lavori per la realizzazione dell’area nell’ambito delle opere compensative dell’ampliamento del comparto industriale produttivo e di servizi Cpc Mcam, approvato dal Consiglio comunale di Modena lo scorso anno contestualmente a una mozione di indirizzo politico relativa appunto alle nuove opere nel rione. La nuova area giochi inclusiva ha lo scopo di essere fruibile e accessibile a tutti i cittadini: sarà resa accessibile e attrezzata con strutture ludiche e percorsi che consentano a tutti i bambini, anche con disabilità, di svolgere in sicurezza attività ludico-motorie, garantendo interazione, socializzazione e sviluppo delle facoltà cognitive, motorie e sensoriali.

“E’ un intervento atteso e condiviso con i cittadini e i volontari del verde che ringrazio per la collaborazione con l’Amministrazione comunale”, afferma l’assessore all’Edilizia e Lavori pubblici Giulio Guerzoni. “L’area giochi inclusiva – prosegue – è solo una delle opere previste a Sant’Anna e i lavori inizieranno in tempi brevi. Con i tecnici dei diversi settori dell’Amministrazione comunale si continuerà a lavorare dopo l’estate per attuare il programma di interventi pubblici, con sette punti, approvato dalla Giunta nel mese di giugno nell’abito delle opere compensative dell’intervento di ampliamento del comparto industriale produttivo e di servizi di Cpc. Ricordo che il primo di questi ha già ricevuto il via libera dall’Amministrazione, sempre nel mese di giugno, ed è relativo all’intervento di mitigazione acustica alla scuola Anna Frank”.

Verrà invece programmata nel tempo l’attuazione di altri progetti: così per la ristrutturazione dell’immobile a destinazione sociale di proprietà comunale di via Delle Suore 215, che attualmente ospita l’Associazione culturale islamica; per l’implementazione di alberature e aree verdi di uso pubblico; per l’implementazione dello spazio sociale e aggregativo nel rione Sant’Anna; e per spazi sportivi aggregativi outdoor di prossimità.

L’intervento di realizzazione dell’area giochi inclusiva, del valore di 50 mila euro, partirà dopo l’estate e riguarderà l’area verde di via Fucini in adiacenza al percorso di accesso alla scuola elementare Anna Frank. È prevista l’installazione di un gioco multifunzione a tre torrette, di cui due con tetto soffitta e piano calpestio e una senza il tetto con solo piano di passaggio, con inseriti giochi come rete da arrampicata, trave di equilibrio, pannello interattivo, scivoli, gioco tris e altro; la collocazione di un tavolo rotondo con sedute; gioco degli scacchi; giochi interattivi sulla pavimentazione in gomma colata; l’installazione di panchine per la sosta a bordo dell’area e di un cestino portarifiuti, oltre alla messa a dimora di tre alberature.

Il Programma degli interventi è stato sviluppato da un gruppo di lavoro intersettoriale che ha visto impegnati il settore Pianificazione e gestione del territorio, il settore Lavori pubblici e manutenzione della città e il settore Ambiente e Mobilità e che ha tenuto conto del percorso di confronto effettuato con la cittadinanza.

 

















Ultime notizie