Martedì 29 aprile, alle ore 17, nella Sala dello Stabat Mater – Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1 – si terrà il convegno “Il Fantastico – Memorie, Sogni, Allucinazioni”, incontro sul fantastico e la rappresentazione delle immagini mentali nei diversi linguaggi artistici, dalla letteratura al cinema fino alla psicoanalisi, organizzato dall’Associazione culturale Horizon – Centro per la ricerca sui linguaggi interattivi.
Intervengono: Stefano Lazzarin, Faculté Arts Lettres Langues de l’Université Jean Monnet,
Francia, Lo specchio della modernità: il fantastico letterario dalle origini a oggi
Vittorio Boarini, direttore della Fondazione Federico Fellini, Il Libro dei sogni di Fellini: il fantastico come immaginario onirico Dario Marzola, regista e presidente Centro Horizon, Tra ricordi, sogni e allucinazioni: l’esperienza di “Fuochi fatui” Roy Menarini, DAMS di Gorizia, Università di Udine, Le soglie del
fantastico tra Lynch e Cronenberg Luca Casadio, epistemologo, psicoterapeuta e specialista in Psicologia Clinica, Memoria, percezione, rappresentazione e genere fantastico.
Ingresso libero.