Torna l’appuntamento dell’estate a Cereglio: come ogni anno, da quasi 40 anni, il paese è in festa il primo weekend di agosto! Sabato 2 e domenica 3 agosto ritorna , organizzata dalla Pro Loco di Cereglio.
Lo scorso anno la storica Festa del Borgo è stata trasformata nel nome e nella location: oltre ad essere stata trasferita dal Borgo di Suzzano allo splendido Parco della chiesa di Cereglio, ha cambiato anche nome in “Il Borgo va a Corte”. Si rivivranno le stesse emozioni e atmosfere del tempo lento e autentico della vita contadina.
Alla festa più bucolica dell’Appennino si potranno gustare i piatti della tradizione montanara nelle tre cucine (La Corte, Campo dei Fiori, il Giardinetto): pasta e fagioli, gramigna con salsiccia, tigelle e crescentine fritte.
Non mancherà la musica dal vivo: sabato alle 21 “I Bolliti – Bologna Cover Band” con le più belle canzoni dei cantanti bolognesi: Dalla, Carboni, Morandi, Cremonini. Alle 23 arriva il dj più seguito della montagna, Pipetto, per farci ballare nel Giardinetto, il cuore della festa.
Domenica alle 17 cantano i “Nati in una stanza”, trio acustico composto da tre giovani vergatesi e alle 21 salgono sul palco i “Barakka Blues”.
Ci saranno anche spettacoli per bambini: sabato “Capitan Bretella Super Show” e domenica alle 18 “La grande varietà”, spettacolo di pupazzi, canti e marionette di Serena Cercignano.
In entrambe le serate divertitevi con I Giochi della Corte: la ruota, indovina il numero di maccheroni, centra il cerchio, pesca le paperelle; e poi il mercatino di artigianato lungo il viale alberato; i bar del Giardinetto sempre aperti con cocktails, caffè e dolcetti, giochi di legno giganti per sfidare gli amici, striscia da colorare per i più piccoli.
Inoltre sabato 2 alle 18 ci sarà la Passeggiata della Corte, un trekking al tramonto su Le Vie del Sole (iscrizione € 3) – partenza, e ritorno, presso il parco della chiesa.
“Per Cereglio questa è una festa storica che portiamo avanti da quasi 40 anni con grande orgoglio e grazie all’incredibile lavoro e dedizione di tutti i volontari, che ringraziamo di cuore – ha dichiarato Federica Bianco, Presidente della Pro Loco di Cereglio. – Noi ce la mettiamo tutta e ci teniamo molto perché rappresenta bene il nostro paese: buona cucina, buona musica, intrattenimento per grandi e piccoli, condivisione e allegria”.
Ingresso gratuito.
Tutte le info sui social @prolocereglio o 346 9728436