Il confronto con relatori diversi, su temi che toccano la realtà delle famiglie, è la finalità delle “Serate del Centro per le Famiglie”. Potersi incontrare e poter riflettere su argomenti di interesse comune acquista valore ed efficacia quanto più ci si allontana dalla dimensione della conferenza. Caratteristica degli incontri vuole essere pertanto quella di coinvolgere in forma dialogica, e non solo, i partecipanti.
Domani (martedì 26 febbraio) alle 20.30 Gilberto Valvassori, Consulente familiare al Centro per le famiglie, discuterà del tema: “L’Amore non è bello se non è litigarello, o no?”. Gli incontri sono gratuiti e senza obbligo di prenotazione.
Il Centro per le famiglie Villa Bianchi di Casinalbo, in collaborazione con gli Istituti scolastici del territorio, organizza anche “Percorsi per adulti”: corsi per genitori su tematiche relative all’educazione dei figli, suddivisi per fasce di età, dalla prima infanzia all’adolescenza. Finalità degli incontri è quella di permettere ai genitori e futuri genitori di confrontarsi tra loro e con un esperto su diversi argomenti, attraverso un percorso attivo, con lezioni, laboratori e lavori di gruppo.
Il primo incontro, per i genitori e gli insegnanti dei bambini frequentanti le sezioni dei 3 anni della Scuola dell’Infanzia, si terrà mercoledì 27 febbraio alle 18.00. La conferenza del Dr. Paolo Soli si intitola “I fatidici 3 anni. Bisogni evolutivi e potenzialità individuali”.
La conferenza è aperta a tutti, successivamente saranno formati gruppi di lavoro, che avranno un numero massimo di partecipanti per poter favorire la conoscenza reciproca e la partecipazione attiva dei genitori e degli insegnanti.
Durante la conferenza verranno fornite tutte le informazioni in merito alle modalità di svolgimento dei gruppi di lavoro, le cui iscrizioni potranno essere effettuate direttamente in quell’occasione o successivamente nelle sedi scolastiche, a cura degli insegnanti referenti. La partecipazione alle conferenze e ai gruppi di lavoro è gratuita.
Per informazioni: Centro per le Famiglie, tel. 059 551931, e-mail – Centro per le Famiglie.


