sabato, 10 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaMobilità a Reggio Emilia: la prima giornata dei Minibù H





Mobilità a Reggio Emilia: la prima giornata dei Minibù H

Sono entrati oggi in servizio i Minibù della nuova linea ‘H’ di Act, prevista dal Piano della mobilità del Comune di Reggio. Gli utenti, che si sono avvalsi del trasporto nel corso della mattinata, hanno apprezzato il nuovo servizio che collega l’ospedale al parcheggio scambiatore dello stadio Giglio, attraversando il centro storico e il quartiere della Stazione centrale.

“La terza linea del Minibù – dice il sindaco di Reggio, Graziano Delrio – è uno dei punti forti del nostro Piano della mobilità, che fa dei mezzi di trasporto alternativi all’automobile l’elemento strategico più qualificante. La linea ‘H’ contribuisce a fare dell’ambiente urbano un luogo più vivibile, meno inquinato dalle auto e a rendere meglio raggiungibili punti nevralgici della città: l’area ospedaliera, che può contare su tre fermate in corrispondenza di altrettanti reparti; il quartiere della stazione ferroviaria, assai frequentato da pendolari e residenti; il centro storico che con questo nuovo servizio è sempre più accessibile e frequentabile come luogo di relazione. Il collegamento con il parcheggio scambiatore dello stadio Giglio, inoltre, offre a chi raggiunge Reggio in auto l’opportunità di lasciare il mezzo privato e guadagnare facilmente la propria destinazione nei quartieri più centrali”.

Il servizio sulla linea ‘H’ viene svolto da sette nuovi Minibù da 25 posti, che impiegano 20 minuti di tempo da un capolinea all’altro. Nei giorni feriali, dal lunedì al sabato, i Minibuù transiteranno con una frequenza di 20 minuti per le prime due corse e di dieci per il resto della giornata dalle seguenti fermate:

Parcheggio – Stadio Giglio
Tribunale
Parcheggio – Gasometro
Musei
Mercato Coperto
Chiesa San Pietro
Porta San Pietro
Reggio E. – Stazione FS
Ospedale SMN
Ambulatori – Day Hospital
Pronto Soccorso – Radiologia

Pronto Soccorso – Radiologia
Poliambulatori
Reggio E. – Stazione FS
Porta S. Pietro
Viale Monte S. Michele
Via Roma
Via Nobili
Parcheggio – Gasometro
Tribunale
Parcheggio – Stadio Giglio

La prima corsa in partenza dal capolinea dello stadio Giglio è prevista alle 6.10, mentre quella dal Pronto soccorso – Radiologia alle 6,33. Il servizio termina con le ultime corse in partenza dai due capolinea rispettivamente alle 20,20 e alle 20,23.
Le fermate nell’area ospedaliera sono tre – Pronto soccorso, Radiologia e Poliambulatori – e il collegamento con la Stazione centrale non prevede fermate intermedie, garantendo rapidità di percorrenza e puntualità.
Il servizio è gratuito esclusivamente per chi lascia la propria auto al parcheggio dello Stadio Giglio e sarà regolato come già avviene per gli altri parcheggi scambiatori (Cecati, Polveriera, Foro Boario, Volo): dalle colonnine, dotate di appositi sensori per rilevare la presenza delle vetture, gli automobilisti potranno ritirare un ticket (uno per ogni passeggero) che consentirà loro di utilizzare gratuitamente il servizio navetta fino al termine del servizio del giorno stesso. Gli utenti che utilizzeranno il Minibù senza aver posteggiato la propria auto all’interno del parcheggio dovranno quindi preventivamente munirsi di un normale titolo di viaggio o di un abbonamento, acquistabili nelle rivendite Act capillarmente distribuite su tutto il territorio reggiano. Alle fermate situate in prossimità dei parcheggi scambiatori sono presenti apposite colonnine emettitrici di biglietti dal costo di un euro, validi per 75 minuti su tutto il servizio urbano, che non dovranno essere timbrati a bordo. Il parcheggio dello stadio Giglio è comunque gratuito.

















Ultime notizie