lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanitàA Sassuolo nel 2007 assistite diciannove adolescenti in gravidanza





A Sassuolo nel 2007 assistite diciannove adolescenti in gravidanza

Sono state dicannove, dieci italiane e nove straniere con un’età tra i tredici ed i diciannove anni, le ragazze in gravidanza seguite nel 2007 dallo Spazio Giovani del Consultorio Familiare di Sassuolo.

Una struttura che mette a disposizione delle giovani in attesa una équipe multidisciplinare (ginecologo, ostetrica, psicologo) per garantire un approccio globale, attento agli aspetti fisici, organici, biologici, psichici e relazionali della nascita in età adolescenziale. In particolare, vengono attivati percorsi assistenziali e di sostegno dedicati e personalizzati che comprendono colloqui e consulenze con l’ostetrica, con la psicologa, visite ginecologiche ed ecografie. Tutte le prestazioni e le eventuali consulenze esterne al consultorio vengono programmate e prenotate direttamente dallo Spazio Giovani.



La maggior parte delle giovani che si sono rivolte ai servizi della struttura di Sassuolo ha un’età compresa tra i 18 e i 19 anni. Da molte la gravidanza è vissuta come un evento imprevisto, non programmato, che, quasi sempre, modifica radicalmente e repentinamente la loro vita, quella del partner e quella delle famiglie. Hanno alle spalle una famiglia che le può e le vuole aiutare e sostenere, e un partner con il quale hanno una relazione sufficientemente stabile che è disposto a condividere con loro l’esperienza di genitorialità. Il percorso è complesso e faticoso poiché si deve confrontare con scelte importanti come mantenere l’impegno scolastico, evitare l’isolamento dal gruppo dei pari, ridistribuire il proprio tempo libero e il divertimento, ridistribuire le risorse umane ed economiche delle famiglie d’origine.



Da ciò la necessità di offrire anche sostegno e disponibilità ad accompagnare i ragazzi e le loro famiglie nel nuovo percorso di vita
Lo Spazio Giovani offre alle giovani donne e ai loro partners anche incontri di gruppo per l’accompagnamento alla nascita, strutturati per meglio adattarsi alle specificità dei vissuti e dei bisogni con cui gli adolescenti vivono la gravidanza e l’esperienza del diventare genitori. Alcuni incontri in particolare sono dedicati ai partners delle giovani ed affrontano i temi della paternità e della vita di coppia prima e dopo la nascita del bambino.


Da qualche mese vengono offerte anche consulenze di accompagnamento e sostegno rivolte ai “giovani nonni” ovvero ai genitori della ragazza e del partner. L’intento è di promuovere l’aiuto che questi genitori possono dare ai propri figli.

Lo Spazio Giovani del Consultorio Familiare di Sassuolo, diretto dalla dottoressa Paola Picco, oltre ad assistere le adolescenti in attesa, offre una costante e sistematica azione di prevenzione delle gravidanze indesiderate attraverso interventi informativi ed educativi nelle scuole e in gruppi informali. Nel Distretto sanitario di Sassuolo oltre 1.100 ragazzi sono stati coinvolti con programmi di educazione alla salute sui temi dell’affettività, sessualità e contraccezione. Gli interventi vengono realizzati anche con le singole ragazze o coppie, attraverso il lavoro clinico mirato alla adozione di metodi e comportamenti per una procreazione responsabile. Vengono inoltre attivati percorsi assistenziali e di sostegno dedicati e personalizzati che comprendono colloqui e consulenze con l’ostetrica, con la psicologa, visite ginecologiche ed ecografie; sono anche attivi percorsi facilitati qualora fossero necessarie consulenze specialistiche in altri centri.



Per informazione sui gruppi di accompagnamento alla nascita per adolescenti in gravidanza o sugli incontri dedicati ai loro genitori “giovani nonni” telefonare o recarsi di persona tutti i giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede del Consultorio Familiare a Sassuolo in via Cavallotti, 136 (tel. 0536 863 717).

















Ultime notizie