giovedì, 15 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseNasce il Consorzio Terre di Montagna





Nasce il Consorzio Terre di Montagna

Dall’unione di dieci caseifici di montagna (sei modenesi e quattro bolognesi) nasce il Consorzio Terre di Montagna, che si è costituito ieri a Montese. Gli obiettivi dei soci fondatori sono sviluppare, promuovere e gestire azioni comuni tese a valorizzare il Parmigiano-Reggiano di montagna e ad aggregare l’offerta di prodotto.


Le dieci cooperative casearie fondatrici sono: Salto Santa Maria, Dismano, Belvedere e Montalto di Montetortore di Montese, Lame e Rosola di Zocca, Canevaccia di Gaggio Montano (Bo), Querciola di Lizzano in Belvedere (Bo), Pieve Roffeno di Castel d’Aiano (Bo) e Case Bortolani di Savigno (Bo).
Presidente della neonata società consortile è Angelo Romagnoli, del caseificio Canevaccia di Gaggio Montano; il vice presidente è Romolo Michelini, del caseificio Dismano di Montese.

Le dieci cooperative casearie sono situati nell’area dell’alto crinale modenese-bolognese e rientrano nella fattispecie dettata dal D.M. 30/12/2003 per l’iscrizione all’albo dei Prodotti di Montagna esistente presso il Ministero delle Politiche agricole. I caseifici fondatori trasformano 250 mila quintali di latte conferito dai 95 soci imprenditori agricoli (di cui una sessantina modenesi), per una produzione annua stimata in almeno 45 mila forme di Parmigiano-Reggiano e un fatturato complessivo superiore ai venti milioni di euro.

















Ultime notizie