giovedì, 15 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseCimone: dopo la Befana partono le offerte





Cimone: dopo la Befana partono le offerte

Dopo un avvio di stagione davvero soddisfacente per sciatori ed operatori turistici, sul Cimone è tempo di promozioni. Sono molti e vantaggiosi i pacchetti all inclusive per una vacanza sulla neve nel comprensorio modenese.

Le “Offerte da skianto” del Cimone partono dal 13 al 16 gennaio con la promozione “Acchiappa l’offerta” che prevede 3 giorni di skipass con 3 giorni di pernottamento in albergo (trattamento di mezza pensione), in chalet o residence (solo pernottamento) oppure in bed & breakfast (con colazione inclusa), rispettivamente a 137 euro, 100 euro o 105 euro a persona. La promozione sarà ripetuta dal 9 al 12 di marzo.

Ricco anche il pacchetto di offerte per le famiglie. “Cimone Junior” è la proposta dedicata ai bambini dai 4 ai 12 anni e ai loro accompagnatori; prevede dal 20 al 26 gennaio e dal 2 all’8 marzo, sei giorni in hotel mezza pensione, con 5 giorni di skipass, ad un prezzo di 265 euro per adulto e di solo 100 euro per i bimbi. In residence (minimo quattro persone), 165 euro per gli adulti e 60 per i bambini.

In bed&breakfast, infine, 195 euro per gli adulti e 80 per i bambini. Tutte le proposte includono 1 entrata al palaghiaccio di Fanano (con un adulto pagante) e 3 discese nella pista di snowtubing al Lago della Ninfa. Sconti per soggiorni a prezzi stracciati anche per gruppi di almeno 20 persone e studenti.

“Sono molte le richieste di informazioni sui pacchetti turistici che i nostri call center ricevono ogni giorno – dice Paolo Guerri, direttore dello Iat del Cimone – per informazioni dettagliate, prezzi, date e promozioni varie consigliamo di consultare i siti internet Valli del Cimone, Cimone Sci, Emilia Romagna Snow.

Il numero telefonico per informazioni e prenotazioni sui pacchetti turistici proposti dal Consorzio Valli del Cimone è lo 0536-325586 – e-mail”.

Intanto sulle piste da sci l’innevamento è ottimale.
“Dopo le nevicate di inizio anno, l’innalzamento delle temperature ha contribuito all’assestamento del manto nevoso rendendo il fondo delle piste perfetto e azzerando quasi il rischio valanghe – dice Luigi Quattrini, direttore del Consorzio del Cimone – Per tenere sotto controllo l’innevamento dell’intero comprensorio consigliamo di dare un’occhiata alle webcam presente sui nostri siti internet”.

















Ultime notizie