venerdì, 16 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaAl Calcara di Crespellano Maria Paiato con 'Non ho imparato nulla'





Al Calcara di Crespellano Maria Paiato con ‘Non ho imparato nulla’

Le fatiche, il dolore e le difficoltà della vita raccontate attraverso il gioco, il divertimento e la comicità da una delle più grandi interpreti del teatro italiano. Domani, venerdì 21 dicembre, alle ore 21.00, il Teatro Calcara (via Garibaldi 56, Calcara di Crespellano) accoglie per il secondo anno consecutivo Maria Paiato, in scena con lo spettacolo “Non ho imparato nulla”.


Vincitrice delle ultime due edizioni del premio Ubu come miglior attrice italiana, in “Non ho imparato nulla” Maria Paiato dà una nuova grande prova d’attrice restituendo vita e carattere della scrittrice Dolores Prato, voce originale del secolo scorso e nel 1998 autrice, a oltre novanta anni, del fortunato libro “Giù la piazza non c’è nessuno”.

Quinta figlia illegittima e rifiutata di buona famiglia, cresciuta da un colto e molto amato zio prete e poi in un collegio di suore, Dolores Prato è stata scrittrice, poetessa e insegnante di lettere. Ebrea, con l’emanazione delle leggi razziali fu costretta ad abbandonare l’insegnamento e iniziò a collaborare con le pagine culturali dei maggiori quotidiani italiani.
Pur avendo scritto molto, Dolores Prato ha pubblicato poco e tardi. Del 1965 è il racconto autobiografico “Scottature” – da cui lo spettacolo è tratto -, in cui ricorda i difficili anni trascorsi nel collegio. Ma la sua è una scrittura così libera da ogni regola, così appassionata nel gioco delle infinite possibilità che offre, da rendere leggeri e persino comici anche le esperienze più dolorose e strazianti.

“Leggendo il racconto mi sembrava sbagliata quella percezione di ironia, di leggerezza che avvertivo – dice Maria Paiato, che dello spettacolo è anche autrice e regista -. No! Non era possibile che fosse così. La sua vita cominciata col rifiuto della madre, il suo continuo essere sradicata da ogni approdo, dall’orfanotrofio, poi dagli zii, poi il collegio in convento, poi la vita… Tutto questo è dolore e dovevo rispettarlo e restituirlo. Però ‘Scottature’ mi faceva ridere. Ci sentivo, sotto le parole, il commento scanzonato, un po’ maleducato di chi strizza l’occhio e ti dice: ‘Hai capito come stanno le cose?’”.

Per consentire alle famiglie di godersi lo spettacolo, a partire dalle ore 20 il Teatro Calcara mette gratuitamente a disposizione lo “Spazio bimbi”, un luogo con personale qualificato dove i più piccoli possono divertirsi e fare amicizia. Prenotazione al numero 348 8738818.
“Non ho imparato nulla” rientra nel cartellone “Invito a Calcara”. Biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro (over 65 e under 21).

















Ultime notizie