Incontri, punti informativi, consigli pratici per il risparmio, distribuzione di ma-teriale informativo e gadget: tutto questo sarà giovedì 8 e sabato 10 novem-bre “Energia: se la conosci la risparmi”, l’iniziativa organizzata dal Comune di San Cesario in collaborazione con il CEDA (Centro di educazione e docu-mentazione ambientale) in occasione della “Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile: Alt ai cambiamenti climatici, riduciamo la CO2” promos-sa e patrocinata dall’Unesco.
Programma
– Giovedì 8 novembre:
Alle 21 nelle sale di Villa Boschetti incontro con esperti del settore per discu-tere di risparmio energetico in casa, edilizia sostenibile, utilizzo consapevole delle energie alternative e incentivi statali. Particolare attenzione sarà data al-la promozione di buone pratiche di sostenibilità quotidiana per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Relatori: Marcello Antinucci dell’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile di Modena (AESS) e Sandra Losi, architetto esperto di edilizia sostenibile.
– Sabato 10 novembre:
Dalle 10 alle 19 saranno allestiti nella nuova piazza di corso Libertà punti in-formativi con esposizione di pannelli fotovoltaici e a solare termico, proiezione e distribuzione di materiali informativi sul tema del risparmio energetico e dell’edilizia sostenibile.
Ci sarà anche l’animazione per i bambini e sarà servito un buffet.
Alle 21 nella sala grande di Villa Boschetti proiezione del film documentario “Una scomoda verità”, vincitore del premio Oscar e realizzato dal premio No-bel per la pace Al Gore.
A tutti i partecipanti in omaggio il Kit con lampadine a basso consumo e frangigetto
Per informazioni telefonare al CEDA: 059/933720.