mercoledì, 9 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: inserimento lavorativo disabili, le azioni del Comune





Modena: inserimento lavorativo disabili, le azioni del Comune

“Per favorire l’inserimento delle persone disabili in un’attività professionale è fondamentale coinvolgere le forze economiche. Nel 2007 il Comune ha realizzato percorsi di inserimento professionale per 187 persone con disagio, 34 delle quali hanno concluso il percorso e lavorano in 23 aziende e 11 cooperative sociali. I dati sono in aumento rispetto al 2006, quando le persone assunte erano state 18, su 91 coinvolte nei percorsi. Tuttavia, non tutte le patologie consentono l’inserimento lavorativo”.

Così l’assessore alle Politiche sociali Francesca Maletti ha risposto in Consiglio comunale all’interpellanza presentata da Baldo Flori, Modena a colori.

“La notizia che 13 disabili hanno dovuto attendere un anno e mezzo prima di potersi avvalere delle possibilità occupazionali offerte da una graduatoria predisposta dal Comune è intollerabile”, ha affermato Flori, chiedendo all’assessore “quali sono le politiche a favore dell’inserimento lavorativo dei soggetti disabili, al di là delle solite celebrazioni sul valore del welfare alla modenese”.

“Un tavolo tecnico ha definito i ruoli delle istituzioni e dei soggetti coinvolti”, ha aggiunto l’assessore, “per poter ridurre la burocrazia e consentire agli interessati di presentare una sola domanda, grazie all’accordo tra Provincia, Usl e comuni capodistretto”. Nel dibattito, Ivo Esposito di Forza Italia ha affermato: “ci sono tanti ragazzi disabili che vorrebbero lavorare. Alcuni non hanno accesso alla pensione e non hanno un reddito. Si fanno tante chiacchiere ma non si risponde con i fatti, e spesso i progetti di formazione non danno un reale inserimento lavorativo”.

Baldo Flori ha definito “molto lineare” la risposta dell’assessore, ribadendo che “a volte ci vuole così tanto tempo per avere le risposte che sembra una presa in giro”. L’assessore Maletti ha replicato che “purtroppo il Comune di Modena non può rispondere anche delle negligenze di altri uffici o altri territori della provincia”.

















Ultime notizie