giovedì, 30 Maggio 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteNelle scuole un progetto sulla biodiversità agricola


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Nelle scuole un progetto sulla biodiversità agricola

Si chiama “Ritorno alle origini”. E’ un progetto concorso indirizzato alle scuole della provincia e che ha come obiettivo la sensibilizzazione alla biodiversità agricola modenese. Verrà presentato sabato 13 ottobre al convegno che si terrà, dalle ore 9 alle 13, alla Fondazione Biagi sul “Diritto all’alimentazione”. Il convegno promosso da Provincia, Comune di Modena e Ufficio scolastico provinciale rientra nell’ambito della “Giornata mondiale dell’alimentazione” voluta dall’Onu.


La Provincia da tempo è impegnata in iniziative sull’educazione alimentare: in particolare finanzia 35 progetti tra l’ambito scolastico e la società civile. “Ritorno alle origini”, per esempio, è un progetto concorso indirizzato alle scuole provinciali a supporto dei progetti di educazione alimentare che si concretizzano con l’andata in fattoria didattica attraverso i laboratori e le esperienze conoscitive dei prodotti e della cultura rurale. Nell’anno scolastico 2006/07 sono andati in fattoria oltre 22 mila ragazzi. La biodiversità, tutela dell’ambiente, nutrizione e sicurezza alimentare, il consumo etico e consapevole, sono le aree interessate con la formazione del corpo docente e degli imprenditori agricoli.

Con “Ritorno alle origini” le classi e i ragazzi vengono invitati a produrre slogano, fumetti e i lavori prescelti verranno premiati durante il Congresso mondiale Ifoam che si terrà a Modena nel giugno del 2008.
Il convegno che si terrà sabato 13 ottobre si propone come momento di confronto tra i soggetti istituzionali e la società civile organizzata, promuovendo la riflessione sul divario tra la parte più povera e quella più ricca della popolazione mondiale in quanto l’alimentazione è pur sempre fattore chiave dello sviluppo. Agricoltura, cultura del territorio, biodiversità, contadini custodi del territorio, educazione al comportamento alimentare sin dall’infanzia, diritto all’alimentazione nel rapporto tra sud e nord del mondo, tra fame, carestia e opulenza alimentare, etica del cibo sono i temi che verranno affrontati.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie