domenica, 26 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'La Regione Emilia-Romagna assieme a D.E-R ad 'Astrolabio'





La Regione Emilia-Romagna assieme a D.E-R ad ‘Astrolabio’

La Regione Emilia-Romagna assieme a D.E-R (associazione dei documentaristi dell’Emilia-Romagna), la Videoteca dell’Assemblea legislativa e la Film Commission Emilia Romagna sono presenti alla prima edizione di Astrolabio – Festa del Documentario – Mercato del Documentario Europa Medio Oriente (4 -7 ottobre Fiera di Roma). Questa mattina l’assessore regionale alla cultura Alberto Ronchi ha partecipato alla presentazione dell’attività dei documentaristi dell’Emilia-Romagna e del dvd “Documentando”, realizzato dalla Videoteca dell’Assemblea legislativa in collaborazione con la D.E-R, una sorta di video catalogo della realtà regionale.


“La Regione Emilia-Romagna – ha detto l’Assessore – da tempo ha deciso di puntare sul documentario e sul cinema di animazione all’interno della propria programmazione culturale, a sostegno di una realtà produttiva regionale in crescita e di qualità”.
“La felice collaborazione con l’Assemblea legislativa – ha aggiunto – conferma un modo di operare che vede le istituzioni in sinergia, il finanziamento di progetti interessanti come il Bellaria Film festival, un sistema di circuitazione nelle sale e la salvaguardia della qualità della spesa: un modello , in sintesi, a cui tutti i soggetti contribuiscono, nella loro autonomia”.

Questa presenza congiunta è inoltre di rilevanza particolare perché rappresenta un primo passo per far conoscere i documentaristi della regione anche all’estero e in particolare il Medio Oriente.
Per questo motivo sono state organizzate diverse iniziative a partire dall’allestimento dello stand nell’area espositori (padiglione 9) con la presenza costante di alcuni membri della D.E-R.

Durante l’incontro è stata poi illustrata dal presidente dell’associazione dei Documentaristi dell’Emilia-Romagna la realtà associativa con le attività messe in capo tra cui anche il catalogo Documentando e il sito internet: Documentando, appena ultimato, che promuove anche in rete la produzione di documentari dell’Emilia Romagna.
Tra le iniziative anche lo stand regionale, arredato con gigantografie-foto di scena tratte dai documentari dei soci iscritti, all’interno del quale vengono proiettati a rotazione i promo del CD-ROM Documentando. Lo stand si propone anche di essere luogo dove ciascun socio della D.E-R può organizzare incontri e appuntamenti o lasciare in distribuzione materiale informativo gratuito sui propri film.

Infine, in omaggio a Michelangelo Antonioni, recentemente scomparso, nato a Ferrara , sono state realizzate le proiezioni di “Gente del Po” (1947) e “Sette canne un vestito” (1949), due brevi documentari del grande maestro che da un lato esprimono il suo rapporto con questo genere cinematografico e dall’altro il rapporto con la Regione Emilia Romagna e in generale il territorio e il contesto di cui raccontano.

















Ultime notizie