E’ anche quest’anno la Spagna la protagonista dell’edizione 2007 di “Sassuolo incontra l’Europa” che si svolge dal 6 al 28 ottobre nell’ambito delle Fiere d’ottobre con cinema, spettacoli musicali, letteratura, arte contemporanea e cucina spagnola.
L’iniziativa è promossa dal Comune, da Area Aree in collaborazione con l’istituto Cervantes di Milano, la Soprintendenza , il Ministero per i Beni e le Attività culturali e Confindustria Ceramica con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna, della Regione e della Provincia di Modena.
Informazioni: tel. 0536 1844853.
L’iniziativa si apre all’insegna della musica con il primo dei concerti dedicati alla musica spagnola in programma al Salone delle Guardie di Palazzo Ducale alle ore 21 di sabato 6 ottobre: “Spagna: la Suave melodia” – la Real Camera – Emilio Moreno.
L’appuntamento si rinnoverà poi il 20 ottobre sempre a Palazzo Ducale alle 21 con “Isabella di Castiglia: il libro delle ore” – Odhecaton – Dir. Paolo da Col. Le due serate sono a pagamento.
Sempre il 6 ottobre alle 19.30 in occasione della cena di gala verrà ufficialmente inaugurata la mostra di arte contemporanea “Del alma herida – Dell’anima ferita” di Paloma Navares allestita fino al 28 ottobre nell’appartamento di Orlando di palazzo Ducale (sabato ore 15-18 e domenica 10-13 e 15-19).
Domenica 7 ottobre invece “una piazza dedicata alla Spagna”: tra le iniziative la Rassegna corale tra Sassuolo e Valencia nel Cortile d’onore di Palazzo Ducale alle ore 16 con le corali G.Puccini di Sassuolo e Divisi di Valencia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Alle 18 in piazza Garibaldi Paella monumentale valenciana direttamente dalla Tasca del Puerto di Castellon e alle 21 in piazzale della Rosa le “Fontane spagnole” giochi d’acqua e di luce dedicati alla Spagna sullo sfondo del Palazzo Ducale.
Ampie poi le iniziative cinematografiche:
il cinema spagnolo contemporaneo attraverso due capolavori del maestro Carlos Saura con proiezioni in lingua originale prevista per giovedì 11 ottobre ore 21 (Iberia -2005) e giovedì 18 ottobre ore 21 (Tango – 1998) alla Sala Biasin in via Rocca 22 con ingresso libero.
Una breve rassegna di film di animazione, cortometraggi e lungometraggi di grande qualità vincitori di diverse edizioni del “premio Goya”: sabato 20 ottobre alle 17 “Vuela por mi” di Carlos Navarro Garcia (2004) e “Una noche de San Juan” di Angel de la Cruz y Manolo Gomez mentre sabto 27 ottobre sempre alle 17 “Tadeo Jones” di Enrique Gato Borregan (2004 ) e “El Bosque animado sentiras su magia” di Angel de la Cruz (2001). Anche per questa rassegna appuntamento alla Sala Biasin e ingresso libero.
In programma anche una serata dedicata alla letteratura:
giovedì 25 ottobre a Palazzo Ducale (ore 21)” Generacion del 27” con Oscar Amoros (chitarra), Marcelino Cotilla Vaca (voce) Angela Malfitano (voce), lettura poetica con accompagnamento musicale di testi in lingua originale e italiana. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.