Gli impianti cartografici di Pievepelago e S. Annapelago sono la location dei Campionati italiani di orienteering per non udenti. La manifestazione in programma il 22 e 23 settembre è organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Orienteering club Appennino in collaborazione con il Comune di Pievepelago.
Due le gare in programma: la prima prova si svolgerà sabato 22 settembre, nel pomeriggio, a Pievepelago Centro, la seconda prova invece si terrà domenica 23 settembre, alla mattina, a S.Annapelago.
La gara di sabato si svolgerà si svolgerà in tutta l’area del centro abitato di Pievepelago, Parco, e zona impianti sportivi. I concorrenti che si muoveranno correndo o camminando dovranno rispettare il codice stradale
.
La prova che si terrà a S. Annapelago il giorno successivo si svilupperà nei boschi dei Piani delle Acque Chiare, con partenza e arrivo al Poggiolo.
Info: Associazione Sportiva Dilettantistica
Orienteering club Appennino Via S. Giovanni, 26/b – 41026 Pavullo (MO) e-mail.
L’orienteering, chiamato “sport dei boschi”, è una disciplina sportiva che consiste nel cercare di compiere un percorso sconosciuto nel più breve tempo possibile servendosi soltanto di gambe bussola e carta topografica. Si pratica a piedi, in mountain bike oppure con gli sci da fondo. Sono una decina gli impianti cartografici dell’Appennino modenese in cui praticare l’orienteering.