martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseFesta dello Sport a Pavullo il 22 e 23 settembre





Festa dello Sport a Pavullo il 22 e 23 settembre

Lo sport modenese celebra l’avvio della stagione agonistica con una festa dedicata in particolare ai settori giovanili e agli sport minori. A Pavullo, infatti, si svolge sabato 22 e domenica 23 settembre la prima Festa provinciale dello sport promossa su iniziativa dell’Assemblea Provinciale dello sport, con la collaborazione del Comune di Pavullo e del Consorzio Valli del Cimone dell’Uisp e del Csi.


In cartellone diversi appuntamenti sportivi, gare, giochi, esibizioni accanto a momenti di riflessione dedicati allo sport; l’inaugurazione si svolge sabato (ore 16) in piazza Toscanini con la presenza delle autorità e diversi atleti tra cui Erica e Martina Facchini, campionesse di triathlon, l’Acetum basket Cavezzo, Cesare Fumarola, campione di nuoto pinnato, Claudio Ongaro, mondiale di maratona over 50 e Davide Sitti, azzurro juniores di nuoto.
“Intendiamo testimoniare – spiega Stefano Vaccari, assessore allo Sport della Provincia di Modena – la volontà degli enti locali e dell’Assemblea dello sport di investire sulle politiche per lo sport. Sarà quindi una autentica vetrina sulle tante opportunità offerte dallo sport modenese ai ragazzi e alle famiglie”.

I centri della festa saranno il Villaggio sportivo in piazza Toscanini dove si svolgeranno spettacoli, dimostrazioni di fitness e danza, karate, basket, tennis tavolo, judo e scherma, e il centro sportivo Galloni (non distante da piazza Toscanini) dove i ragazzi potranno cimentarsi in altre discipline, dallo sci di fondo al rugby, all’atletica leggera. A chi supera più prove sarà consegnato il “Passaporto dello sportivo”.

Prevista una “Camminata per lo Sport” domenica 23 con ritrovo alle ore 9 al centro sportivo Galloni fino al castello di Montecuccoli, alla quale partecipano anche numerosi amministratori dei Comuni della provincia e i presidenti di Uisp, Csi e Coni. Sempre domenica (alle 11) nella sala consiliare del Comune si svolge un convegno sulla nuova legge quadro per lo sport, con la partecipazione del sottosegretario del ministero per lo Sport Giovanni Lolli.
Oltre alle attività ludiche e ricreative sono aperti due stand gastronomici dell’Avap e del circolo di Monzone e spazi riservati agli enti di promozione sportiva e soggetti che aderiscono al progetto. Tra questi i punti informativi del Tallone d’Achille, il progetto contro il doping, E’Bio vivere sano e sostenibile, Sportello Infoagroalimentare del Comune di Modena, Cooperativa Oltremare e Consorzio Valli del Cimone.

Il Passaporto dello sportivo
In occasione della prima Festa provinciale dello sport di Pavullo sarà possibile cimentarsi in diverse discipline e ottenere il Passaporto dello sportivo. Accompagnata dallo slogan “più pratichi e più vinci” l’iniziativa vuole stimolare, soprattutto i ragazzi, ad avvicinarsi a 21 discipline: in piazza Toscanini si potranno provare judo, arti marziali, karate, biliardino, ping pong, scherma, fitness, danza, danze caraibiche e moderne, gimkana, atletica, laboratori creativi, minibasket e attività motorie; mentre al centro Galloni saranno allestiti spazi per l’equitazione, sci di fondo, bocce, hockey, piastrella e minirugby.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un Passaporto con l’elenco di tutte le discipline previste. Ogni prova effettuata, rigorosamente non competitiva, sarà segnata sul passaporto con un timbro: cimentandosi con tre discipline si avrà un gadget in regalo; per chi riuscirà invece a superarle tutte è previsto un premio speciale.

















Ultime notizie