Sarà l’irresistibile comicità di Paolo Migone e Luca Koblas a divertire la platea della Festa dell’Unità di Modena domenica 16 settembre. Alle 21 i due comici di Zelig saliranno sul palco dell’Arena sul Lago e presenteranno uno spettacolo ricco delle loro migliori battute e dei personaggi più amati dal pubblico televisivo.
Quella di domenica sarà una giornata ricca di iniziative per i più piccolibR>:< a partire dalle 16, nello spazio Visioni dal Mondo, laboratorio di costruzione dei burattini; alle 17, fino alle 19, nello spazio bimbi, “una rosa in insalata” atelier libero, alle 18 “la strega Romera Ramarri” spettacolo della compagnia Paolo Paparotto; dalle 20 alle 22, sempre nello spazio bimbi, “baby dance” e “libera – mente”. Per chi ama il ballo l’orchestra “Figli di nessuno” e il “Gruppo Folkloristico pavullese” si esibiranno nello spazio “Balera”; alle 21.30, nello spazio “El Baile”, scuola primi passi di salsa, merengue e bachata. A seguire ballo libero by Florida. Per la rassegna “Arci Effetto Notte”, alle 21.15, “Corsi on stage” con Andrea Barbi. Ivan Zuliani e Concetta Giaveli presentano il loro diario di viaggio su “ladak. India: Rajastan”. Al Caffé Itapirapuà, alle 23, suoni e ritmi dal mondo con Gaiamaica O.S. Lo spazio DemoMode/Kalinka, gestito dalla sinistra giovanile, “Fermata 23 & Cerveza% sound system.
Paolo Migone.
Forte di un’esperienza teatrale di anni (primo riconoscimento del suo talento attoriale e autorale primo posto al Premio Scenario – 1987), camaleontico, dallo stile visionario, sul palco ha la capacità di raccontare, attraverso una gestualità essenziale, situazioni e immagini rievocandole con l’ausilio di uno stile di scrittura sobrio e di grande impatto. Attore, regista teatrale e autore teatrale e televisivo, Paolo Migone usa come filtro la sua comicità corrosiva, la sua inimitabile mordacità toscana caratteristica portante di uno stile inconfondibile.
Luca Klobas.
Veneziano della Giudecca è noto nei panni dell’immigrato Ratko, amante dei soldi facili. E’ un artista versatile, dalla presenza scenica di forte impatto; la sua comicità, scritta e agita, si nutre degli aspetti grotteschi della società italiana alternando uno sconcertante e paradossale realismo al più estroso non-sense, e si traduce in personaggi insoliti, prodotti di un presente lucidamente sezionato.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810


