martedì, 22 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoroAgricoltura: Coldiretti, sempre più rumeni per lavoro stagionale





Agricoltura: Coldiretti, sempre più rumeni per lavoro stagionale

Con l’ingresso della Romania nell’Unione europea, nazione a forte vocazione agricola, diminuisce il numero di extracomunitai impiegati nei lavori stagionali (da 387 a 74) a Bologna e aumenta di contro quello di rumeni, non soggetti al sistema delle ‘quote di ingresso’. Lo rende noto Coldiretti.

I lavoratori provenienti dalla Romania sono, insieme ai polacchi, i più numerosi tra gli stranieri occupati in agricoltura, soprattutto nella provincia di Bologna. In Italia, con quasi 18.000 presenze rappresentano ben il 14% del totale dei lavoratori stranieri impegnati nei campi.
A Bologna, la manodopera straniera europea è impiegata soprattutto nel lavoro stagionale: su 1300 unità assunte (al 31 agosto), circa il 52% (680) è straniero. Una percentuale in aumento, rispetto al 46% del 2006, perchè in essa sono confluiti i lavoratori rumeni e bulgari che non sottostanno più al regime delle quote di ingresso dei lavoratori extracomunitari. Dei 74 lavoratori agricoli extra Ue ancora richiesti dall’agricoltura bolognese, la maggior parte viene dalla Moldavia, seguita da Marocco, Tunisia, Ucraina e Pakistan.

















Ultime notizie