Complessivamente, ad oggi, sono 197 – di cui 36 confermati dagli esami di laboratorio – i casi di sospetta infezione da virus Chikungunya, la malattia provocata dalla puntura di una zanzara tigre infetta, che si sono verificati nell’ultimo mese in Emilia Romagna. La maggior parte di casi – 147 – si sono registrati a Castiglione di Cervia e Castiglione di Ravenna, 13 casi nel Cesenate, 6 a Cervia. Gli altri sono casi isolati.
La malattia provocata dal virus Chikungunya si trasmette all’uomo attraverso la puntura di una zanzara tigre infetta e può essere assimilata a una brutta influenza, fastidiosa ma benigna, che si manifesta con febbre, mal di testa, dolori articolari e muscolari, eruzioni cutanee. Non si trasmette per contatto diretto tra uomo e uomo e si risolve spontaneamente in pochi giorni. In Romagna, dove il virus potrebbe essere stato portato a inizio estate da una persona infetta proveniente dall’area dell’Oceano indiano e in visita a parenti, l’insorgenza dell’epidemia è attribuita alla concomitanza di fattori quale l’alta densità della popolazione di zanzare e le caratteristiche climatiche ed ambientali.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810