sabato, 5 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiE' un tipico d'epoca e anche solidale l'Antica Fiera di Levizzano





E’ un tipico d’epoca e anche solidale l’Antica Fiera di Levizzano

Come può movimentarsi ancora qualche migliaio di persone in Appennino? Quando il richiamo è quello del tipico, della solidarietà e del ballo. Con una forma collaudata, quando è ancora estate, torna l’Antica Fiera di Levizzano all’insegna del mangiare tradizionale.

E là dove si fronteggiarono bizantini e longobardi,
giustappunto, nel menù va in scena la pecora bizantina (in berzigole) contrapposta al maiale longobardo (in porchetta). E’ l’originale fiera
organizzata nel popoloso paese in comune di Baiso. Singolare notare come proprio attorno alla parrocchia si costruisce e catalizza questo piccolo
evento, con coinvolti i paesani tutti, ma non solo. Il messaggio più forte, però, è anche quest’anno quello della solidarietà. E’ bello, infatti, scoprire come parte del ricavato sarà devoluta all’Associazione “Casa de los ninos”, per i bambini abbandonati della Bolivia, casa fondata
da un laico montanaro e che basa grande parte della sua attività grazie all’impegno montanaro.

Una festa che, negli anni, ha saputo stupire e che quest’anno attrarrà grandi e piccini con giochi gonfiabili, mostra di artigianato locale e
radio d’epoca e, oltre al mangiare, il ballo liscio.

Questo il dettaglio della fiera.
Sabato primo settembre
Ore 19: apertura ristorante “specialità tortelli cappelletti Berzigole di pecora porchetta”
Ore 20: apertura stand artigianato locale apertura mostra radio antiche gonfiabile e clown per i bambini
Ore 21: ballo liscio con “Donadelli Daniele”

Domenica 2 settembre
Ore 10.00: apertura stand artigianato locale,
apertura mostra radio antiche, gonfiabile e clown per i bambini, esposizione auto d’epoca
Ore 19: apertura ristorante “specialità tortelli cappelletti Berzigole di pecora, porchetta”
Ore 21: ballo liscio con “Giovanni e Donatella”.

















Ultime notizie