lunedì, 12 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModenesePievepelago: la Corale Rossini inaugura il 'Frignano'





Pievepelago: la Corale Rossini inaugura il ‘Frignano’

Dalla lirica di nobili origini alla musica popolare della tradizione emiliana, passando per le arie più conosciute di tutti i tempi. Domani sera alle 21, nel cinema teatro Cabri di Pievepelago, la Corale Gioacchino Rossini di Modena inaugura la dodicesima edizione del premio letterario “Frignano” con un concerto dal programma ricco e composito, capace di accostarsi ai gusti degli intenditori ma anche di chi ha meno confidenza con la musica.

Lo storico coro modenese, che festeggia quest’anno il suo centoventesimo anniversario, si esibirà insieme al mezzosoprano Paola Scaltriti e al tenore Roberto Brugioni, sotto la direzione di Luca Saltini e con l’accompagnamento al pianoforte di Stefano Colò. Il pubblico potrà assaporare note e arie dei più conosciuti compositori, che da sempre appassionano i melomani, ma anche riscoprire il piacere del dialetto, nelle canzoni tramandate da generazioni.
Questa la scaletta dei brani: Inno di Mameli; Inno europeo; O Signore del tetto natio da “I Lombardi alla prima Crociata” di Giuseppe Verdi; Come un bel dì di maggio da “Andrea Chenier” di Umberto Giordano; Coro dei gitani, Stride la vampa, Condotta ell’era in ceppi, Zingarelle e mattadori da “La Traviata” di Giuseppe Verdi; Lamento di Federico da “L’Arlesiana” di Francesco Cilea; Và pensiero da “Nabucco” di Giuseppe Verdi; Habanera da “Carmen” di Georges Bizet; La donna è mobile da “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, Ghirlandeina; Féra ‘d san Zemian, Al Lambrosch; La Giana; Nessun dorma da “Turandot” di Giuseppe Puccini; Dal tuo stellato scoglio da Mosè di Gioachino Rossini.

















Ultime notizie