mercoledì, 22 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomePoliticaLeoni (FI) su incindenti stradali che vedono coinvolti stranieri





Leoni (FI) su incindenti stradali che vedono coinvolti stranieri

I dati di una ricerca condotta dall’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale), diffusa oggi dalla stampa, evidenzierebbero che “è
sempre più significativa e preoccupante la percentuale di stranieri coinvolti in incidenti stradali gravi”, che questo fenomeno avrebbe “punte
di maggiore intensità in alcune regioni del nord”, dove è più significativa la presenza di stranieri, come l’Emilia-Romagna, e che, rispetto alla percentuale di stranieri presenti, quelli coinvolti in
incidenti stradali sarebbero “proporzionalmente almeno il doppio” rispetto agli italiani coinvolti in sinistri.


Lo afferma il consigliere regionale di fi Andrea Leoni in un’interrogazione, in cui evidenzia che tra le cause principali di questi incidenti ci sarebbero “l’abuso di sostanze alcoliche o
stupefacenti”, ma anche “la violazione sistematica delle norme di comportamento e la guida di veicoli spesso in cattivo stato di manutenzione o non revisionati”, nonché “una forte carenza di
informazione sulle regole stradali” italiane, in un “contesto di traffico completamente diverso dai Paesi di origine”.

Leoni chiede quindi al Presidente della Giunta regionale se sia a conoscenza della ricerca condotta dall’Asaps e se ritenga opportuno che,
per quanto concerne l’Emilia-Romagna, venga effettuato un monitoraggio continuo di questo fenomeno.
L’esponente di fi invita inoltre le istituzioni pubbliche a produrre adeguate campagne informative, destinate ai residenti stranieri, sulle
principali regole stradali e sull’obbligo di osservarle.
Ma ancora più importante – afferma Leoni – per “una corretta e civile convivenza con la popolazione italiana, anche sul fronte della guida e
dell’osservanza del codice stradale”, è l’obbligo per gli stranieri di conoscere la lingua italiana.
Parte anche di qui la sollecitazione del consigliere al Presidente della Regione affinché coinvolga tutte le Regioni interessate da “questo gravissimo fenomeno” a fare “pressione sul Governo nazionale perché renda obbligatorio, per gli stranieri extracomunitari e non residenti in Italia,
sostenere prove pratiche e teoriche di guida in lingua italiana”.

















Ultime notizie