martedì, 21 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomePoliticaAimi (AN) sulla Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano





Aimi (AN) sulla Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano

Enrico Aimi di AN ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale su quella che giudica una scarsa attenzione da parte delle istituzioni alla “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo” che una direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 1/12/2001 ha stabilito che venga celebrata l’otto agosto di ogni anno, in occasione dell’anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, in Belgio, dove persero la vita 262 persone, la metà delle quali italiane e tra esse 5 emiliano-romagnoli.


Il consigliere vuole sapere per quale motivo la ricorrenza non sia ricordata sul sito web della Regione Emilia-Romagna e chiede quali e quante iniziative siano state annunciate dalle principali amministrazioni locali e dalla stessa Regione per sottolineare l’importanza della Giornata.

“Il ricordo di quanti persero allora tragicamente la vita dovrebbe costituire il simbolo di un Italia che lavora e non dimentica il proprio passato in un momento come quello attuale, nel quale le morti bianche diventano sempre più ricorrenti e numerose” – sottolinea l’esponente di an, il quale chiede dunque all’esecutivo di viale Aldo Moro di patrocinare l’istituzione di un museo dell’emigrazione che dovrebbe nascere sotto la tutela della Giunta regionale “a perenne testimonianza del lavoro italiano nel mondo e dei sacrifici che spesso ha comportato e comporta”.

















Ultime notizie