Questa sera non si va al cinema, saranno infatti le note del “Liber Trio Project” a far rivivere in Piazza della Libertà a Polinago, le scene dei film più celebri.
A partire dalle ore 21, il flauto di Valentina Marrocolo, la viola di Elena Luppi e il pianoforte di Alessandra Fogliano interpreteranno le colonne sonore dei capolavori più visti e amati della storia del cinema: sulle musiche del trio rivivranno nelle mente de pubblico le scene di grandi classici come Tempi Moderni, C’era una volta il west, il Dottor Zivago, Romeo e Giulietta, Don Camillo e Peppone ma anche capolavori più recenti come Nuovo Cinema Paradiso, Profumo di Donna, Schindler List, il Favoloso mondo di Amelie, Lezioni di Piano. Un affresco musicale che riporta la memoria ai tempi del cinema muto, quando erano le note a raccontare le vicende di protagonisti della pellicola. La cornice del paese di Polinago, incastonato tra la valle del Rossenna e le selve di Brandola, contribuirà all’atmosfera: flauto, viola e pianoforte suoneranno le note composte da autori del calibro di Ennio Morricone, Nino Rota, Henry Mancini, Nicola Piovani, Luis Bacalov e John Williams.
La settima edizione di “Echi Musicali”, in programma fino al 6 settembre, è diretta da Andrea Candeli per la parte modenese e da Andrea Malagoli per quella reggiana ed è curata dall’associazione Laboratorio musicale del Frignano, da Reggio Iniziative Culturali, da Unasp, Unione nazionale arte e spettacolo e realizzata grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna, delle Province di Modena, Reggio Emilia e Parma e delle comunità Montane Modena Est, Modena Ovest e del Frignano. L’edizione 2007 di “Echi Musicali” ha triplicato gli appuntamenti rispetto all’anno precedente toccando quota 83 concerti in 34 Comuni delle province di Modena, Reggio Emilia e Parma.


