Le produzioni cerealicole dell’Emilia-Romagna hanno registrato un sensibile calo nella campagna di raccolta 2007. La flessione produttiva va in media dal 20 al 30% con picchi del 50% nelle zone di collina, sia per il grano duro che per il grano tenero.
Le cause principali, fa sapere Confagricoltura Emilia-Romagna, sono legate all’andamento climatico: le alte temperature invernali, la siccità e la piogge tardive di giugno. Nello specifico, la siccità ha reso inefficaci le concimazioni azotate mentre le temperature invernali elevate, registrate durante la fioritura, hanno comportato evidenti segni di aborto fiorale e conseguente incompletezza della spiga.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810