Per il Caffè ai Giardini Margherita è tempo di radio: domani mercoledì 18 luglio (ore 21) davanti alla palazzina Collamarini il famoso conduttore radiofonico Marco Baldini sarà Ospite della Conversazione con il Personaggio, ideata e realizzata da Ascom Bologna per gli appuntamenti di luglio di Ascomestate.
Intervistato dall’infallibile duo Fabrizio Binacchi e Giorgio Comaschi, il noto personaggio intratterrà il folto ed assiduo pubblico che segue attentamente gli appuntamenti di ASCOMESTATE, dove si tratta del presente e del futuro, di esperienze di vita vissuta ed anche di storie legate a temi che coinvolgono direttamente la società odierna. Marco Baldini è un personaggio pubblico di grande successo e parlerà anche del suo ultimo libro Il Giocatore (ogni scommessa è debito) dove racconta con pungente autoironia tutta la sua vita.
Per un lungo, lunghissimo periodo la vita del dj fiorentino è stata infatti un’altalena in perenne oscillazione tra i due estremi, tra lustri e gratificazioni di una carriera strepitosa e gli abissi e la disperazione di una malattia grave, la dipendenza dal gioco. Un uomo decisamente fortunato e abile che si perde, che viene meno a se stesso e al suo talento in nome di una caccia affannosa e grottesca al denaro. Il denaro che manca sempre, il denaro da cercare nei luoghi più impensabili, nei bar più malfamati e nelle bische più disgraziate di una città, Milano, cupa e cattiva come non la si leggeva da tempo. Il denaro che ha turbato un’infanzia altrimenti spensierata e libera.
Questo sorprendente romanzo è la storia di uno che è sbarcato a Milano con l’etichetta del predestinato, carico di speranze e di energie. La storia descritta con il brio e l’ironia che ha fatto amare Baldini a milioni di ascoltatori, racconta pure della nascita della più grande radio commerciale italiana, di alcuni dei più strepitosi successi artistici e della loro creazione a tavolino. Il libro è uno scorcio sugli abissi di una grande città, sulle sue anime perse e senza luce. Un libro, un uomo vero, una storia che è tutto e il contrario di tutto, proprio come Marco Baldini da Firenze, ex giocatore. Ex?
Dopo aver iniziato a soli 21 anni a lavorare per alcune radio toscane, Marco Baldini ha esordito su scala nazionale con Radio Deejay, per la quale ha curato diversi programmi (Baldini Ama Laurenti, Tutti per l’una, Baldini’s land, Marco Baldo Show) e nel 1987 ha condotto per Videomusic il programma On the air. Da Radio DeeJay è poi approdato per un breve periodo a Radio Italia Network, dove ha condotto assieme alle Fave, Angelo e Max, un programma dal nome Le Fave del Mattino.Attualmente lavora per Radio2 sulla quale conduce con Fiorello il programma Viva Radio2, sulla base di un format dai due già collaudato su Radio Deejay nel 1992, con la trasmissione Viva Radio Deejay. In occasione della trasmissione televisiva Stasera pago io… Revolution, condotta su Rai Uno dallo showman siciliano nel 2004, Baldini ha condotto la versione radiofonica del programma, occupandosi dei collegamenti dalla Radio ed interagendo anche in voce con il conduttore in una serie di sketch .