Sarà un concerto gratuito della Banda giovanile della città di Lucerna, in programma questa sera alle 21 in piazza Grande, ad inaugurare a Modena la sesta edizione di ‘Rataplan’, il meeting delle scuole di musica in programma fino al 7 luglio per iniziativa della Fondazione Teatro Comunale, della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, del Comune, della Provincia, della Regione Emilia-Romagna, dell’Associazione regionale scuole di musica e dell’Associazione italiana delle scuole di musica.
Nata nel 1952 sotto il patronato di una delle quattro bande civiche della città svizzera, la banda ospita dal 1963 anche donne nell’organico ed è considerata una delle principali formazioni giovanili della Confederazione Elvetica. Dagli anni ’80, la compagine suona regolarmente anche all’estero e dal 2001 è diretta da Domenico Emanuele, di nazionalità italo-svizzera, insegnante di tromba alla scuola di musica di Lucerna.
Concerti jazz di gruppi giovanili sono in programma domani, venerdì 6 luglio, alle 21 al parco Ferrari, in collaborazione con la Circoscrizione 4 (Duo Marmo-Cerè, Dipartimento di Jazz della scuola di musica Giuseppe Bonamici di Pisa e Gianni Vancini Sextet), mentre nel pomeriggio di sabato 7 luglio, a partire dalle 17.30, gli allievi di 14 scuole di musica dell’Emilia-Romagna propongono concerti in sette piazze del centro storico di Modena.
Sabato 7 alle 21, nel cortile d’onore del Palazzo ducale, gran finale con Goran Bregovic, che si esibirà con la sua Orchestra per i matrimoni e i funerali e con gruppi giovanili per interpretare le sonorità delle fanfare tzigane, le polifonie tradizionali bulgare, le chitarre elettriche e le percussioni tradizionali con accentuazioni rock. I biglietti costano 20 euro (17 euro per under 15 e over 65) e sono in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale di Modena, in corso Canalgrande 85 (telefono 059 2033010, Modena Festival Bande).