“Da lunedì 11 giugno il nuovo servizio di trasporto pubblico urbano, più veloce,capillare ed appetibile per i cittadini. Più linee, più fermate, più comodità. Sembra la pubblicità per lanciare un nuovo prodotto rivoluzionario che dovrebbe sorprendere tutti! Non è così. Si tratta dell’annuncio trionfale diffuso dal Comune sul suo sito internet riguardante il nuovo servizio di trasporto pubblico.
Il lancio del prodotto c’è stato, ma la delusione è stata totale, come poi spesso accade! Fin dal primo giorno però i cittadini sembravano trovare il nuovo servizio tutt’altro che appetibile. Bastava guardarsi intorno, alla stazione del treno, per rendersi conto dell’umore della gente: chiunque si recava allo sportello, giovane o anziano, italiano o immigrato, manifestava sconcerto e perplessità e soprattutto si dice augurasse tanti accidenti a tutti, Sindaco compreso. Di entusiasmo per il nuovo servizio, nemmeno l’ombra. Come mai tanto astio verso un servizio che prometteva”Meno attesa, più fermate, tutti i luoghi raggiungibili”? Presto detto: perché è impossibile sapere quando il bus passerà. Ne il Comune ne l’ATCM hanno infatti pensato di stampare un orario. In fondo a che serve?
Dopotutto è stato stampato (su carta patinata) l’orario di partenza e di arrivo delle corse. A che serve mai l’orario di passaggio alle fermate intermedie? Forse si pensa che i cittadini salgano tutti alla stazione e scendano all’ospedale? Ma allora si potevano risparmiare i soldi necessari a rifare le fermate intermedie! O forse si pensa che la gente abbia tempo da perdere aspettando alla fermata un bus che prima o poi passerà…A queste domande e a vari improperi che i viaggiatori ponevano all’impiegata della biglietteria della stazione dei treni, sembra rispondesse: colpa del Comune, prendetevela con Patuzzi.
A venti giorni di distanza l’Assessore ai Lavori Pubblici Sandro Morini sembra essersi reso conto del fallimento totale del nuovo servizio di trasporto pubblico. Sulla stampa locale ha cercato di giustificare la funzionalità del servizio affermando che il tutto è ancora sperimentale. Si dovrà attendere settembre che con l’entrata in vigore dell’orario invernale si apprezzeranno i contenuti effettivi del cambiamento. Sempre a settembre con giornalino del Comune alla mano sarà più facile viaggiare, in quanto” verrà inserita la nuova cartina del trasporto pubblico”. Parole di Morini, come sempre difficili da capire e forse da mettere in pratica. Speriamo che a settembre le fermate intermedie siano munite di orario di transito dei bus. Sarebbe cosa doverosa e sorpresa gradita agli utenti di ritorno dalle ferie estive.
Francesco Menani Capogruppo Consigliare Lega Nord Padania Sassuolo
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810


