venerdì, 21 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSassuoloSassuolo: servizio di trasporto pubblico, primo bilancio





Sassuolo: servizio di trasporto pubblico, primo bilancio

Il nuovo servizio di trasporto pubblico del Comune di Sassuolo è partito. Arrivano le prime conferme e le prime necessarie correzioni, previste in questa fase sperimentale. Un primo bilancio lo traccia l’assessore ai lavori pubblici Sandro Morini.

Dopo due settimane è possibile tracciare qualche primo bilancio del nuovo servizio di trasporto pubblico?
“Va premesso che abbiamo effettuato una vera e propria rivoluzione del vecchio sistema di trasporto pubblico e che i contenuti effettivi del cambiamento si apprezzeranno interamente da settembre con il ritorno all’orario invernale. A livello generale siamo soddisfatti, anche se è normale qualche problema e qualche necessario assestamento del servizio, così come è necessario un cambiamento nelle abitudini degli utenti tradizionali.

In che senso?
“Ad esempio l’utilizzo del rendez-vous, il punto di incontro delle vetture nei pressi della stazione ferroviaria, che rappresenta l’elemento centrale del nuovo servizio e che dà l’opportunità di raggiungere più rapidamente e con maggiore frequenza tutte le zone delle città. Capisco che è complicato cambiare l’autobus per raggiungere la propria destinazione, ma questo è l’elemento che garantisce maggiore velocità e più frequenza di passaggio degli autobus. Va ricordato che in questo punto la coincidenza è garantita, vale a dire che un bus aspetta l’altro, non ci sono ulteriori attese”.

Ci sono state diverse lamentele anche dai residenti di San Michele.
“In questo caso c’è stato anche un problema di informazione all’utenza: con il biglietto del trasporto pubblico urbano è possibile salire anche sugli autobus del servizio extraurbano che da San Michele vanno a Sassuolo, quindi complessivamente il servizio non ha ridotto gli orari, ma semmai è stato rimodulato cercando di rendere più efficiente la frequenza. Stiamo anche ragionando sulla possibilità, a partire da settembre, di estendere la corsa delle 10.30 da San Michele per tutta la settimana e non solo per i giorni di mercato come è adesso”.

C’è un problema di informazione quindi?
“L’informazione va sicuramente incrementata, nel numero di settembre del giornalino verrà inserita la nuova cartina del trasporto pubblico, l’Atcm e l’Agenzia per la mobilità stanno anche preparando un opuscolo di sintesi degli orari alle varie fermate più chiaro e facilmente consultabile. Questi sono mesi di rodaggio per tutti per l’Atcm e per l’utenza, con la speranza di essere effettivamente pronti da settembre”.

















Ultime notizie