“mercato si nasce… bolognina si diventa” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 23 giugno nell’area ex Mercato della Bolognina, per festeggiare e presentare il progetto urbanistico del nuovo Quartiere Navile, frutto dell’attività del Laboratorio di Urbanistica Partecipata.
In trenta mesi di attività del Laboratorio di progettazione si sono svolti 16 incontri pubblici di discussione, più di 40 fra incontri con piccoli
gruppi e incontri con rappresentanti del quartiere, 15 incontri presso le scuole con insegnanti e studenti: un esempio concreto di partecipazione,
come hanno sottolineato l’assessore Merola e il presidente del Quartiere Mazzanti presentando l’iniziativa.
Dopo una prima fase del laboratorio che si è conclusa con l’approvazione del nuovo piano per l’area dell’ex Mercato da parte del Consiglio Comunale, sono seguiti gli approfondimenti progettuali sugli spazi pubblici (parco, pensilina, centro civico, scuola…), con il supporto dell’Unione Europea.
L’evento si aprirà la mattina di sabato 23 giugno, alle 9, con un convegno internazionale in Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (ore 9/13) sul tema “Riqualificazione del territorio: esperienze di comunicazione e partecipazione”, nell’ambito del progetto europeo Grow
“People-Planet-Profit” (che ha supportato la seconda fase del laboratorio) in occasione della visita dei partners internazionali, provenienti da
Inghilterra, Olanda, Polonia.
Il pomeriggio e la sera, dalle 15 fino alle 23, si terrà una grande festa in strada alla Bolognina (in via Fioravanti, via Albani, pensilina
exmercato) per la presentazione e l’esposizione del nuovo progetto urbanistico; la mostra fotografica “Il mercato ortofrutticolo di ieri e di oggi”, il video “Il laboratorio mercato”, e proiezioni “Il nuovo piano per l’area dell’ex mercato”.
Alle 17, presentazione della sede unica del Comune.
La festa comprenderà mercatini biologici e etnici, giochi con i bambini, caccia al tesoro, auto d’epoca, teatro, balli, cibo, dimostrazioni sportive
e … dalle 21 tango con orchestra argentina.
L’evento è promosso da Comune di Bologna, Quartiere Navile, Centro Katia Bertasi, Commercianti Comitato Progetto Bolognina, Centro Culturale Parrocchia di S.Cristoforo, Dojo Equipe Palestra, Associazione Campiaperti
Mercato Biologico, Scuole Elementari Federzoni, Sindacati Pensionati Cgil, Cisl e Uil, Xm24, singoli cittadini partecipanti al Laboratorio.