Nuovi orizzonti per il benessere dell’anziano è il progetto di utilità sociale promosso dall’associazione di volontariato Andromeda sezione di Bologna che da quest’anno ha il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Bologna e dell’Azienda USL di Bologna e verrà esteso ad alcuni comuni della provincia.
Il progetto, avviato due anni fa con il patrocinio e il sostegno della Regione Emilia Romagna della Fondazione Carisbo e la condivisione del Comune di Bologna, ha l’obiettivo di contrastare le forme di disagio anche sanitario delle persone anziane bisognose creando opportunità di relazione e di aggregazione e, in particolare, incidendo sui gravi problemi che negli ultimi anni hanno gravato sugli anziani a causa dei climi torridi estivi.
Sono 602, infatti, gli anziani che hanno beneficiato, negli ultimi due anni, di un condizionatore deumificatore in comodato d’uso gratuito grazie al contributo di 130.000 euro erogato da Regione Emilia-Romagna, da Fondazione Carisbo, da privati cittadini e all’impegno di circa 50 volontari dell’Associazione Andromeda sezione di Bologna. L’obiettivo per quest’anno è di estendere la consegna di un condizionatore deumificatore ai cittadini più bisognosi della provincia di Bologna in particolare nei comuni di Castenaso, Castelmaggiore, Budrio e Savigno.
I criteri di valutazione delle domande terranno conto dell’età, privilegiando gli over 65 anni, delle condizioni socio economiche e della concomitanza di particolari patologie come quelle cardiache, il diabete o l’asma che si aggravano con le alte temperature estive.
Andromeda è una associazione di volontariato che intende promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico della città, della provincia e della regione. Tra i suoi obiettivi ricordiamo: le problematiche degli anziani e dei giovani; l’osservatorio regionale sulla salute dei cittadini, l’osservatorio nazionale sulla sicurezza dei cittadini, la promozione e lo sviluppo di iniziative a tutela dei Diritti Civili dei cittadini.