sabato, 8 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: al nido o in Appennino, 200 posti disponibili





Modena: al nido o in Appennino, 200 posti disponibili

Saranno oltre duemila e cento i bambini e i ragazzi da 1 a 14 anni d’età, residenti o domiciliati nel nostro comune, che, dall’11 giugno al 7 settembre, potranno partecipare ai Centri estivi organizzati dal settore Istruzione del Comune.

Per ogni fascia d’età c’è un ampio ventaglio di possibilità tra cui scegliere: laboratori espressivi, momenti di gioco libero, attività sportive ed escursionistiche. Non mancheranno i soggiorni in montagna, molto apprezzati dai ragazzi più grandi. Due le proposte per quest’anno: una settimana per giovani esploratori al rifugio Capanna Tassone di Ospitale di Fanano, per imparare a costruire capanne, orientarsi e riconoscere le impronte degli animali, con tanto di trekking al lago Scaffaiolo e pernottamento in tenda.

L’altro soggiorno destinato a ragazzi da 11 a 14 anni sarà nella Maremma grossetana. E’ questa la novità di punta dell’estate 2007: per sette giorni i ragazzi pernotteranno in tenda nella tenuta di un agriturismo, di giorno, in sella alle loro biciclette, andranno alla scoperta di cascinali, castelli e borghi della campagna toscana. Nella tenuta dove saranno ospitati potranno anche misurare la loro abilità in un percorso per mountain bike.

Per i più piccoli, da 1 a 3 anni, si confermano, invece, le proposte indirizzate al benessere psicofisico, al gioco e alle relazioni con i coetanei e con le educatrici in ambienti tipici del nido. In questo caso i centri estivi si terranno nei nidi comunali Vaciglio, Piazza, Pellico e nei convenzionati Arcobaleno e Stella.

Per i bimbi da 3 a 6 anni che frequentano le scuole d’infanzia aumentano le attività in spazi extrascolastici come polisportive, fattorie e parchi, e quest’anno, per la prima volta, potranno anche andare alla scoperta dei prati e degli alberi secolari di Villa Gandini di Formigine.

La parte del leone continuano a farla i centri estivi destinati ai bambini delle scuole primarie che si svolgono, oltre che negli ambienti scolastici, in ludoteche, polisportive, fattorie didattiche, agriturismo, al Modena Golf & Country Club e nei centri naturalistici e ambientali.

















Ultime notizie