mercoledì, 9 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteDomani inaugura il Centro di Educazione Ambientale 'Il Picchio'





Domani inaugura il Centro di Educazione Ambientale ‘Il Picchio’

E’ in programma per domani l’inaugurazione ufficiale del nuovo Centro di Educazione Ambientale “Il Picchio”, ubicato presso la Barchessa di Villa Gandini a Formigine, edificio di grande valore storico culturale, recentemente ristrutturato grazie ad un finanziamento della Regione Emilia – Romagna.

Con l’attivazione di questa nuova struttura, l’Amministrazione comunale vuole fornire uno strumento di coordinamento, programmazione e consulenza a tutti gli insegnanti che si occupano di educazione ambientale all’interno degli istituti scolastici del territorio, e, contestualmente, un punto di riferimento per promuovere iniziative rivolte alla cittadinanza tese a sensibilizzare sull’importanza dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale nella vita di ogni giorno.

“Esprimo la mia soddisfazione per la realizzazione del Centro di educazione ambientale, un impegno che l’Amministrazione comunale si era assunta all’inizio del suo mandato – spiega l’Assessore alle Politiche Ambientali Paolo Fontana – si tratta di un luogo privilegiato per sviluppare una nuova cultura dell’ambiente e della sostenibilità che si fonda su competenze strutturate e comportamenti consapevoli. Quello promosso dal CEA è un sistema educativo integrato che vede coinvolte l’esperienza scolastica e quella extrascolastica, gli insegnanti e le famiglie, le associazioni produttive e il mondo del volontariato”.

Filo conduttore dell’inaugurazione del Centro di educazione ambientale sarà la valorizzazione della biodiversità dei nostri territori. Questo tema, che riprende anche alcuni dei progetti di educazione ambientale proposti alle scuole, si svilupperà con l’allestimento all’interno del CEA della mostra “Ortodivino”, incentrata su alberi monumentali ad alto fusto, antiche varietà di piante da frutto, antichi vitigni e piante di ulivo. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al periodo natalizio (mercoledì pomeriggio, sabato mattina e per le scuole, su appuntamento).

Il programma della giornata di domani prevede alle ore 11 l’inaugurazione del CEA e l’intitolazione della Barchessa al prof.Mario Bertolani.
Alla cerimonia interverranno, oltre al Sindaco Franco Richeldi, all’Assessore alle Politiche di Sostenibilità Ambientale Paolo Fontana, all’Assessore provinciale all’Ambiente Alberto Caldana, il Vice Ministro alla Pubblica Istruzione Mariangela Bastico. Saranno presenti i familiari del prof. Bertolani.
A seguire apertura al pubblico del Centro di educazione ambientale e della mostra fotografica “Ortodivino” dedicata alla valorizzazione della biodiversità che ancora “abita” il nostro territorio provinciale: alberi monumentali ad alto fusto, antiche varietà di piante da frutto, antichi vitigni e piante di ulivo.
Alle ore 12 buffet equo solidale. In omaggio a tutti gli intervenuti dispositivi per il risparmio idrico ed energetico.
Dalle 14.00 animazioni teatrali, laboratori e giochi per i più piccoli, degustazione di caldarroste e vin brulè per tutti. Saranno presenti i volontari del Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena che libereranno alcuni esemplari di volatili recuperati e curati all’interno del Centro.

















Ultime notizie