lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMeteoSuperato anche oggi il riferimento 'giorno più caldo del 2006'





Superato anche oggi il riferimento ‘giorno più caldo del 2006’

Superato nuovamente, anche oggi, venerdì 21 luglio, il riferimento al “giorno più caldo del 2006”. Alle ore 17.00 presso la stazione dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, situato nel Torrione orientale del Palazzo Ducale di Modena, si sono già raggiunti i 35.6°C, contro i 35°C registrati alla medesima ora di ieri.

Per ora i riferimenti “record” ufficiali dell’Osservatorio Geofisico Universitario, raccolti durante una ininterrotta serie di 160 anni, non sono ancora stati superati, ma iniziano ad essere sempre più avvicinati.

A questo proposito i meteorologi Luca Lombroso e Salvatore Quattrocchi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ci ricordano che nel 2005, la temperatura massima dell’anno fu di 36.3°C il 29 giugno. Meno “rovente” il 2004 (34.7°C il 22 luglio); “terribile” il 2003 (addirittura 37.9°C il 6 agosto) e caldo anche il 2002 (35.7°C il 23 giugno, seguito però da un luglio e un agosto molto piovosi). Resta ancora ampiamente distante il record assoluto di 38.5°C, raggiunto nel “torrido” 29 luglio 1983.
Alla stazione del Campus Scientifico Universitario di via Campi, invece, il termometro è rimasto sostanzialmente fermo (si fa per dire!) a 37.3°C, come ieri.

Per fortuna resta molto bassa l’umidità e, anche, le minime notturne scendono a valori ancora tollerabili: 24.6°C alla stazione di Piazza Roma e 18.8°C a quella di via Campi. “Sono, tuttavia, valori – commentano Luca Lombroso e Salvatore Quattrocchi – che si mantengono decisamente sopra la media del periodo”.

















Ultime notizie