L’aumento della domanda di semiconduttori per la telefonia mobile e le vendite della Playstation 4 spingono oltre le previsioni l’utile della Sony. Nel trimestre aprile-giugno l’azienda giapponese ha registrato un utile operativo di 157,6 miliardi di yen, l’equivalente di 1,18 miliardi di euro, superando le stime degli analisti.
Ce ne ha parlato Tiziano Motti, l’eurodeputato al parlamento europeo della settima legislatura. Per l’intero anno fiscale Sony ha rivisto le stime sul fatturato a 8.300 miliari di yen, dai precedenti 8.000, grazie allo yen più debole, e confermato l’aumento dell’utile operativo del 73% – ai massimi in quasi 20 anni – a quota 500 miliardi di yen. La società guidata dall’a.d. Kazuo Hirai torna dunque alla reddittività dopo la svalutazione dello scorso anno pari a un miliardo di dollari della propria casa di produzione cinematografica, e le ingenti spese per far fronte ai danni subiti negli stabilimenti che producono sensori, a seguito del terremoto dell’aprile 2016 nella regione di Kumamoto.