lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneFeste 25 aprile: lungo ponte favorito dal bel tempo





Feste 25 aprile: lungo ponte favorito dal bel tempo

Ancora un lungo ponte primaverile, dopo le vacanze pasquali, per la Festa della Liberazione che quest’anno cade di martedì. Gli spostamenti saranno favoriti dalle condizioni di bel tempo, con sole e temperature gradevoli su gran parte dell’Italia. Sulla rete del Gruppo Autostrade (3.408 km, pari al 61 % della rete autostradale a pedaggio), tra venerdì 21 aprile e mercoledì 26 aprile, sono previsti 13 milioni di veicoli in circolazione

Mete preferite, le località di villeggiatura e le città d’arte: le partenze dalle grandi città inizieranno venerdì pomeriggio-sera e proseguiranno sabato mattina, 22 aprile, con punte di traffico nell’arco orario 10-13.
I rientri si concentreranno martedì pomeriggio-sera (ore 17:00-21:00) e nella mattina di mercoledì 26 aprile.

Per agevolare la fluidità del traffico sono stati rimossi tutti i cantieri di lavoro, ad eccezione di quelli di lunga durata per il potenziamento della rete autostradale e dell’Alta Velocità ferroviaria, in corrispondenza dei quali tuttavia non ci saranno limitazioni del numero di corsie di transito.
I mezzi pesanti, inoltre, non potranno circolare domenica 23 e martedì 25 aprile dalle ore 08:00 alle 22:00.

Particolari flussi di traffico interesseranno l’Autosole tra Milano e Bologna, in direzione della riviera romagnola, all’altezza di Firenze verso la Versilia e tra Roma e Napoli. Circolazione intensa anche in Lombardia sia verso i Laghi che verso Venezia.

Il nodo di Bologna e l’A14 Adriatica saranno soggetti a traffico intenso venerdì pomeriggio, sabato mattina e martedì pomeriggio-sera. In Liguria, anche per la Mostra Internazionale Euroflora, la circolazione sarà elevata su tutti i tratti autostradali che convergono sul capoluogo ligure.

Il Gruppo Autostrade per il lungo Ponte del 25 Aprile ha potenziato i servizi di assistenza, presidio e informazione ai viaggiatori; rafforzata anche la presenza delle pattuglie della Polizia Stradale che garantiranno il controllo della sicurezza della circolazione, con l’ausilio dei reparti volo e delle più moderne tecnologie per il rilievo di possibili infrazioni, in particolare l’eccesso di velocità.

Prima di mettersi in viaggio è opportuno informarsi sulle condizioni di viabilità, chiamando il Centro Informazioni Autostrade (840-04.21.21) e il numero verde del CCISS 1518, o consultando il sito internet delle Autostrade e le pag. 647-649 di Televideo.

















Ultime notizie