venerdì, 24 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Una piattaforma per contrastare gli appalti nel settore delle carni





Una piattaforma per contrastare gli appalti nel settore delle carni

Oltre 100 delegati e attivisti sindacali partecipano venerdì mattina 14 aprile all’Attivo unitario dei Sindacati dell’agroalimentare Fai/Cisl, Flai/Cgil e Uila/Uil presso la scuola Leopardi di Castelnuovo Rangone, sul tema scottante della terziarizzazione e degli appalti di manodopera nel comparto della lavorazione carni e salumi.


Introduce i lavori Piersecondo Mediani segretario Fai/Cisl, presiede Ennio Rovatti segretario provinciale Uila/Uil e conclude Vanni Ficcarelli
segretario provinciale Flai/Cgil.

La pratica della terziarizzazione di parti dell’attività produttiva, per quanto vietata dalle leggi e dai contratti di lavoro, è sempre più diffusa
fra le aziende del distretto, come dimostra anche il recente caso denunciato da lavoratori e sindacati alla Globalcarni, dove senza alcun confronto con le RSU e le Organizzazioni Sindacali è stata appaltata ad una cooperativa di facchinaggio la linea produttiva del disosso carni.
Lavoratori e Sindacati denunciano la pericolosa destrutturazione e scomposizione del processo produttivo in molte imprese del distretto che fa
capo a Castelnuovo, con conseguenze sia per la qualità e sicurezza dei prodotti alimentari, che per i diritti, le tutele e le condizioni di sicurezza dei lavoratori, per non dire dei fenomeni di concorrenza sleale tra imprese.

Per contrastare questi fenomeni che coinvolgono cooperative “spurie” che spesso praticano lavoro precario e in nero, con forme di elusione ed
evasione contributiva e fiscale a danno dei lavoratori, Fai,Flai e Uila presenteranno all’attivo unitario dei delegati una piattaforma per la
definizione di un protocollo da discutere prima con i lavoratori, e sottoporre poi al confronto con le associazioni imprenditoriali per giungere alla firma di un protocollo d’intesa condiviso.

















Ultime notizie