 Il centro storico di Mirandola fa un altro piccolo (ma significativo) passo verso la normalità. Con l’ordinanza n. 56 firmata dal Sindaco Maino Benatti lo scorso 29 luglio è stata infatti aperta via Curtatone, la strada che costeggia il Duomo e che permette il collegamento pedonale da sud verso la zona nord del centro storico (piazza Mazzini e piazza Costituente). L’apertura è stata resa possibile dalla fine dei lavori di messa in sicurezza dall’Oratorio del Santissimo Sacramento da parte dei Vigili del Fuoco. Con l’ordinanza sono state tolte le transenne a quattro numeri civici ed è stato consentito l’accesso, oltre che ai pedoni e ai mezzi Aimag, anche ai tecnici, al personale ed ai mezzi di cantiere incaricati dalle proprietà di eseguire gli interventi di sicurezza e ripristino degli edifici danneggiati.
Il centro storico di Mirandola fa un altro piccolo (ma significativo) passo verso la normalità. Con l’ordinanza n. 56 firmata dal Sindaco Maino Benatti lo scorso 29 luglio è stata infatti aperta via Curtatone, la strada che costeggia il Duomo e che permette il collegamento pedonale da sud verso la zona nord del centro storico (piazza Mazzini e piazza Costituente). L’apertura è stata resa possibile dalla fine dei lavori di messa in sicurezza dall’Oratorio del Santissimo Sacramento da parte dei Vigili del Fuoco. Con l’ordinanza sono state tolte le transenne a quattro numeri civici ed è stato consentito l’accesso, oltre che ai pedoni e ai mezzi Aimag, anche ai tecnici, al personale ed ai mezzi di cantiere incaricati dalle proprietà di eseguire gli interventi di sicurezza e ripristino degli edifici danneggiati.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810


