lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio Emilia"Battito", da martedì al teatro Boiardo di Scandiano





“Battito”, da martedì al teatro Boiardo di Scandiano

BattitoUn cartellone decisamente all’insegna della poliedricità dei generi quello proposto da Ert – Emilia Romagna Teatro Fondazione al Boiardo a Scandiano. Dopo la prosa più classica di Goldoni, il teatro di narrazione di Ascanio Celestini, una produzione legata al Giorno della Memoria e alla Shoa, il teatro ragazzi alla mattina per le scuole, arriva martedì 18 febbraio anche uno spettacolo di danza per accontentare i tanti che sul territorio amano questo tipo di arte.

Saranno la danza flamenca di Gianna Raccagni, le danze del sud Italia di Moira Cappilli e la danza africana di Francesca Saloni ad animare il palcoscenico scandianese in uno spettacolo a tutto tondo che vede anche la musica dal vivo con Marco Perona e Roberto Rodriguez alla chitarra flamenca, Mico Corapi alla voce e alla chitarra battente e alle percussioni, Francesco De Vita alla chitarra e al basso, Mauro Casadio e Manuel Franco alle percussioni.

Tre donne, tre stili musicali s’incontrano in un inedito ed originalissimo connubio di percussioni africane e flamenco, flamenco e taranta, Africa, Andalusia e Sud Italia, testimonianza che la danza così come l’arte più in generale avvicina i paesi e i popoli, annullando le distanze e le differenze che diventano patrimonio comune e fonte di arricchimento reciproco.

Pulsione comune: il ritmo, fonte primordiale di gioia, necessità ancestrale, collante tra popoli, linguaggio universale perchè è il battito del cuore.

In un susseguirsi incalzante ed emozionante le tre ballerine si confronteranno, si scontreranno e si fonderanno in un tutt’uno con la musica e il ritmo che seguirà la loro evoluzione fondendosi anch’essa cercando sonorità inedite ma assolutamente accattivanti ed emozionanti.

Nuovi linguaggi e nuove dimensioni saranno il punto di arrivo ma con uno sguardo sempre alla propria terra d’origine.

A segnare il tempo dello spettacolo è il battito cardiaco, il più antico, sentito e genuino ritmo dell’uomo. Attraverso l’allegria , la gioia, la forza, l’eleganza, il rigore e l’ironia, Battito rappresenta contrasto puro. Come contrasto puro è l’animo delle donne, come contrasto puro sono le terre del Sud.

 

La compagnia di musica e danza “FlamenQueVive” di formazione italo – spagnola, si compone di musicisti e danzatori che, dopo aver approfondito lo studio del flamenco in varie ed importanti accademie spagnole, decidono di collaborare allo scopo di far conoscere quella cultura misteriosa e profonda che è il flamenco, tanto ricca di mistero e magia.

La Compagnia, costituita nel 2000 e diretta da Gianna Raccagni è considerata attualmente la migliore formazione flamenca italo- spagnola e continua a raccoglie successi nei migliori teatri e festival italiani. Da ricordare la partecipazione di FlamenQueVive a Festival di rilevanza internazionale quali: Spoleto (2005), Vignale Danza (2007-2012), TaorminaArte (2008), Invito alla Danza (2012), Acqui Terme (2012). Presente nelle rassegne dei migliori teatri come: Teatro delle Celebrazioni (Bo), Teatro Team (Bari), Politeama Genovese, Teatro Nuovo di Verona, Teatro Comunale di Cormons, Teatro Comunale di Treviso, Teatro Sociale di Bellinzona.

 

“BATTITO” Andalusia, Sud Italia, Africa: tre anime, una pulsione unica, martedì 18 febbraio 2014 ore 21

Prossimo spettacolo in cartellone al Boiardo martedì 25 febbraio dal titolo “Il poeta e Mary” di e con Stefano Benni e con Brenda Lodigiani, musiche dal vivo di Danilo Rossi.

 

Per informazioni: Cinema Teatro Boiardo – tel: 0522/854355

cinemateatroboiardo@emiliaromagnateatro.com

 

















Ultime notizie