venerdì, 29 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaReggio, Seta: attivata la procedura disciplinare per l'autista che non ha aperto...





Reggio, Seta: attivata la procedura disciplinare per l’autista che non ha aperto le porte del bus

Marchiori-LucianoCon riferimento alla segnalazione pervenuta oggi a Seta da parte di Federconsumatori Reggio Emilia, relativa ad un autista della linea urbana n° 13 che si sarebbe ripetutamente rifiutato di aprire la porta anteriore impedendo così a diverse persone di salire sul bus, Seta Spa comunica che la direzione aziendale si è già attivata per contestare al responsabile dell’episodio in questione una procedura di infrazione disciplinare.

“A nome dell’azienda desidero porgere le nostre scuse a tutti coloro che non hanno potuto usufruire del servizio di trasporto pubblico a causa di un comportamento ingiustificabile e scorretto” dichiara a tal proposito Luciano Marchiori, Direttore Generale di Seta, che precisa altresì come su quella linea risultino in servizio sia dipendenti di Seta, sia autisti di altre aziende che operano in regime di sub concessione. “In ogni caso – ribadisce Marchiori – Seta convocherà l’autista che risulterà in servizio all’orario indicato, chiedendogli conto del comportamento tenuto. Qualora egli non sia in grado di giustificarsi adeguatamente, verranno comminate a suo carico le sanzioni previste dal regolamento di servizio”.

Per i dipendenti Seta i provvedimenti disciplinari variano in considerazione della gravità dell’accaduto e dello stato di servizio del lavoratore: si va dalla semplice censura (richiamo verbale), alla sospensione dal servizio e dalla retribuzione. Nei casi più gravi o recidivi è prevista anche la risoluzione del rapporto di lavoro.

Nel caso in cui il responsabile dell’episodio risulti essere dipendente di altra azienda, viene inoltrata ad essa una richiesta di risarcimento e si intima di non impiegare più la persona in questione per servizi sulle linee gestite da Seta.

















Ultime notizie