lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomiaCommercio: sostegno ai piccoli imprenditori stranieri





Commercio: sostegno ai piccoli imprenditori stranieri

Artigianato africano? Abbigliamento orientale? Oppure un simpatico bar multietnico? E’ sempre più frequente incontrare nuove attività commerciali rivolte in particolare alla popolazione straniera. Anche gli immigrati, infatti, diventano imprenditori e gli enti pubblici sono pronti a sostenerne le attività economiche che, con garanzie di regolarità, creano lavoro e occupazione.

Va in questa direzione la delibera con cui la Giunta provinciale modenese, in base alle legge regionale, stanzia contributi per quasi 62 mila euro a favore di cittadini extracomunitari che hanno deciso di avviare un’attività commerciale.

Sono 11 le imprese ammesse a questo finanziamento. Si tratta di aziende che svolgono attività che riguardano la ristorazione (bar e ristoranti), la vendita al dettaglio di prodotti alimentari, frutta e verdura, vendita di abbigliamento, spesso come ambulanti, di giocattoli e articoli di artigianato tipico africano.

Fra le imprese beneficiarie quattro sono gestite da imprenditori di origine cinese, due da albanesi, una da un pakistano, mentre i titolari delle altre cinque provengono dall’Africa (rispettivamente Nigeria, Liberia, Marocco, Tunisia, Ghana). Lo stanziamento della Provincia va a coprire il 21,09 per cento dell’investimento. I progetti presentati dagli imprenditori extracomunitari riguardano soprattutto ristrutturazioni, arredi e strumenti per un investimento complessivo di quasi 300mila euro.

















Ultime notizie