mercoledì, 24 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiCasalgrande: le attività natalizie, dal lungo weekend dell'Immacolata in poi





Casalgrande: le attività natalizie, dal lungo weekend dell’Immacolata in poi

Il centro di Casalgrande si anima, dal giorno dell’Immacolata, in poi, con tante attività natalizie suddivise in tre filoni: giovedì 8 dicembre sarà la grande festa delle «Vie del Cioccolato Lindt», il weekend del 10 e dell’11 dicembre sarà dedicato all’enogastronomia, e infine, a partire da sabato 17, vi sarà un fine settimana speciale per i più piccoli.

Giovedì 8 dicembre Le vie del Cioccolato. Oltre al consueto mercato settimanale del capoluogo, alle ore 8,30 vi sarà la seconda edizione della Chocolate-Run, la “Camminata della cioccolata”, una gara podistica non competitiva della lunghezza di 8 Km. Per i meno sportivi, l’associazione di volontariato EMA offrirà bomboloni caldi ripieni di cioccolato.

Nel pomeriggio, alle 15, vi saranno le letture per bambini e saranno distribuiti degli omaggi di cioccolata nei bar del centro. Sarà la prima occasione per inviare, tramite l’apposita cassetta postale -situata all’ingresso della Casetta di Babbo Natale che è stata installata in piazza Martiri della Libertà- le prime letterine indirizzate a Santa Klaus. E’ previsto inoltre l’intrattenimento musicale con Moreno Bocedi.

Sabato 10 e domenica 11 dicembre, il Natale Enogastronomico. Sabato, per tutto il giorno, vi sarà un mercato speciale, con banchi gastronomici di prodotti tipici provenienti dalle regioni d’Italia, e vari stand con specialità alimentari della montagna reggiana. In mattinata vi sarà la cottura della forma di Parmigiano e poi si assisterà alla lavorazione del latte di pecora, con pecore e agnelli in piazza, a cura della Pro Loco di Cortogno di Casina. Babbo Natale e il folletto accoglieranno i bambini nella Casetta di Santa Klaus, distribuendo dolciumi.

Domenica, in centro vi saranno ancora gli stand dei prodotti tipici delle varie regioni. Santa Lucia farà la sua comparsa nella Casetta di Babbo Natale per incontrare i piccoli, mentre un calesse trainato da un asinello proporrà un breve giro delle vie del centro. Vi sarà inoltre la cottura dei marroni in piazza, a cura della Pro loco di Cadelbosco.

Sabato 17 e domenica 18 dicembre, il Natale dei Bambini. La mattinata di sabato inizierà alle ore 10 con l’iniziativa «Creando il Natale»: un concorso a premi per tutti i nidi, le scuole dell’infanzia e primarie del territorio, che daranno vita alle decorazioni degli abeti natalizi del centro. Le premiazioni sono a cura della Pro loco di Casalgrande. Nel pomeriggio, Babbo Natale distribuirà caramelle, e per tutto il giorno il gatto e la volpe con il trenino delle fiabe porteranno adulti e bambini in giro per il Centro e nelle frazioni di Salvaterra e Veggia, dove saranno simpaticamente accolti dai personaggi delle fiabe con tanti giochi e animazioni.

Domenica 18, vi sarà lo speciale «villaggio di Babbo Natale»: Dojo e i folletti birichini accompagneranno le persone alla visita del villaggio, con il suo mercatino dei folletti, il regno delle fate, i laboratorio dei folletti, gli gnomi pasticcioni, la fabbrica del cioccolato e Babbo Natale che incontrerà i bambini. Per tutto il giorno vi sarà lo speciale Mercatino di Natale e i giochi medievali per i bambini a cura dell’Associazione Falchi del Secchia. Alle 13, i volontari dell’EMA proporranno la tradizionale polentata degli auguri. Alle 15, sarà la volta del Concerto del «Coro Gospel & More», diretto da Francesca Canova, con l’intensa voce solista di Barbara Pagani.

Info: Comune di Casalgrande: 0522/998570, oppure: 0522/998537. Pro Loco: 392/1977072.

















Ultime notizie