giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaBilancio Provincia Modena, note di Baruffi e Gozzoli (PD)





Bilancio Provincia Modena, note di Baruffi e Gozzoli (PD)

Il segretario Baruffi: “Non è un colpo di scena, ma l’esito positivo di un percorso che ci ha visto uniti nella critica al governo e nell’individuazione delle controproposte”. Il capogruppo Pd Gazzoli: “La crisi ha imposto scelte strategiche nette. E’ stata rifiutata la logica dei tagli lineari, imposta dal governo Berlusconi, che ha penalizzato Comuni e Province”.

Baruffi: «Il voto dell’UdC, a favore del bilancio di previsione della Provincia, non è un colpo di scena, ma l’esito positivo di un percorso che ci ha visto uniti nella critica al governo e nell’individuazione delle controproposte, a partire naturalmente dalle scelte da fare in sede locale. Insieme abbiamo criticato la politica economica del governo, i tagli indiscriminati inferti agli enti locali, la totale assenza di una politica industriale, i colpi inferti alle politiche sociali (non autosufficienza, infanzia ed handicap), il blocco degli investimenti. Allo stesso tempo abbiamo condiviso le priorità su cui lavorare, a partire naturalmente dall’impegno della Provincia: sostegno alle imprese, alla scuola e alla formazione, infrastrutture e mobilità. Non si tratta naturalmente di un allargamento della maggioranza. Ciascuno proseguirà il proprio lavoro sulla base degli impegni assunti con gli elettori. C’è però un fatto nuovo, politico: è possibile costruire proposte condivise se si ha a cuore la vera priorità del momento, ovvero la crisi e gli strumenti per affrontarla; se si assume la responsabilità di avanzare proposte concrete e non solo critiche (sacrosante) al governo».

*

Gozzoli: «L’approvazione del bilancio preventivo 2011 segna un passaggio decisivo nella storia della Provincia. La pesante crisi economica ha imposto scelte strategiche nette. E’ stata rifiutata la logica dei tagli lineari, imposta dal governo Berlusconi, che ha penalizzato Comuni e Province. Come gruppo Pd e come maggioranza abbiamo lavorato per individuare priorità che favoriscano la crescita economica e la ripresa: prima di tutto il lavoro e la tutela dei più deboli; quindi scuola, trasporto pubblico e investimenti, che saranno garantiti nonostante i tagli del governo e il calo delle entrate. Il 2011 è un anno di svolta anche per l’attenzione dedicata all’ambiente, allo sviluppo di progetti legati all’economia verde, alla razionalizzazione dei processi burocratici per favorire la competitività del sistema Modena e l’avvio di una fase di verifica e razionalizzazione delle funzioni e delle competenze degli enti sovracomunali, favorendo Unioni e associazioni e il progetto Tecnopolo. Già nel documento approvato a settembre in Consiglio provinciale con il voto favorevole di Pd, Idv e Udc si coglieva il segnale di un’assunzione di responsabilità superiore da parte delle forze politiche che non condividono la politica economica del centrodestra e i provvedimenti contenuti nella manovra. Il voto favorevole al bilancio del consigliere Udc Vicenzi è frutto della condivisione della gravità della situazione economica che anche nella nostra provincia richiede lo sforzo di tutte le forze politiche che hanno a cuore il futuro dell’Italia».

















Ultime notizie