martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaEnrico AIMI (PDL): quattro fiocchi di neve e Modena diventa una perfetta...





Enrico AIMI (PDL): quattro fiocchi di neve e Modena diventa una perfetta trappola di ghiaccio

“Con puntualità quasi svizzera, si è ripresentato esattamente a distanza di un anno un appuntamento divenuto ormai una tradizione, un po’ come lo zampone coi fagioli: su il sipario e… via all’edizione 2010 di “Modena, Holiday on Ice”. Una spruzzata di neve e oplà: via ad uno scenario da tempesta perfetta con la città subito a carte e quarantotto. Traffico in tilt, modenesi bloccati nel traffico per ore e ambulanze in codice rosso costrette a procedere a passo d’uomo. Una vera trappola di ghiaccio”. Secco il commento del Consigliere Regionale del PDL Enrico Aimi intervenuto per commentare la situazione d’emergenza che si è venuta a creare venerdì sera “nonostante – ha aggiunto – le previsioni del tempo fossero state piuttosto chiare e circostanziate e, come nella canzone di Riccardo Cocciante, “era già tutto previsto”. Ma qui da noi “niet”; e dire che nello zoo della politica c’è ancora in giro qualche vecchio sauro con una qualche nostalgica reminiscenza sovietica e almeno una spolverata di esperienza in tema di guerra fredda, disgelo e glaciazioni siberiane che qualcosa potrebbe ancora insegnare. Evidentemente – e ne siamo profondamente convinti – la presunta capacità politica di chi dovrebbe amministrare la città è da tempo in stato di ibernazione. Ci chiediamo dunque: che fine ha fatto il piano neve sbandierato con tanto di strampalati semaforini, colorati come le palle di Natale? Ah, saperlo. Gli unici badili che abbiamo visto nelle ultime ore, sono quelli utilizzati nelle piazze da gruppi di vigliacchi per attaccare vergognosamente le forze dell’ordine. Per il resto, nulla. E così, ancora una volta è bastata una sfiocchettata, con la complicità dell’abbassamento delle temperature, che le strade della città si sono trasformate in una singolare pista di pattinaggio in cui ancora oggi ad esibirsi non sono leggiadri ragazzini o giovani fanciulle, ma i poveri automobilisti costretti a muoversi con estrema lentezza per evitare incidenti. Per strada, qualche spartineve, ma niente sale. Ma dove sarà mai finito? Forse a tenere in salamoia certi politici sempre pronti a pontificare su tutto e a intingere i loro pennini nella superbia, nel pregiudizio e nell’arroganza. L’approssimazione con cui è stato gestito il problema è infatti davvero stupefacente. Ribadisco – ha proseguito il Coordinatore vicario del PDL provinciale – che non siamo in Mauritania o nella Terra del Fuoco: possibile che a Modena ancora non si sia compresa l’importanza dell’utilizzo del sale come rimedio? Capisco il sogno recondito di certa sinistra desiderosa di accelerare l’africanizzazione della nostra città, ma a tutto c’è un limite. E quello della decenza qui è stato abbondantemente oltrepassato. Ci permettiamo quindi di ricordare che le previsioni del tempo segnalano gelate anche per le prossime 24-48 ore. Pertanto – ha concluso AIMI – invitiamo i magistrali pensatori di Piazza Grande, così preparati, professionali e intelligenti, a fare un atto di generosità: spargano un pò di tutto quel sale che dicono di avere in zucca, sulle strade modenesi”.

















Ultime notizie