Si è svolto nella giornata del 16 dicembre 2010 a Vercelli il primo Concorso Internazionale Luciano Pavarotti Giovani 2010. Dopo 60 anni di gloriosa esperienza il Concorso Internazionale di Musica Gian Battista Viotti si arricchisce di un nuovo capitolo, avendo accettato con entusiasmo la proposta del Distretto 2030 del Rotary International di inserire nel suo programma una nuova sezione del Concorso, denominata Giovani, intitolata alla memoria di uno dei musicisti italiani contemporanei più amati dal pubblico del mondo intero, il grandissimo tenore modenese Luciano Pavarotti.
Per dare vita a questo suo desiderio, il Distretto 2030 del Rotary International ha deciso di istituire alcune borse di studio, oggetto del premio di un nuovo Concorso riservato ai giovani, organizzato con la collaborazione della Società del Quartetto di Vercelli.
Le borse di studio prevedono un 1° premio dal valore di 23.000 dollari messi a disposizione dal Rotary International Foundation; un 2° premio di 6.000 euro elargito dal Rotary International District 2030; un 3° premio di 5.000 euro elargito dal Rotary International District 2030.
Vengono associati anche due premi speciali, offerti dalla JUVENTUS F.C. e dalla FONDIARIA-SAI per migliore voce di tenore di 5.000 euro e di migliore voce femminile dello stesso importo.
Sono stati così ammessi al Concorso tutti i Giovani musicalmente dotati, desiderosi di perfezionarsi nell’arte del Canto che nel corso del 2010 avessero raggiunto l’età compresa fra i 18 e i 28 anni.
Luciano Pavarotti fu egli stesso per lungo tempo membro del Rotary Club di Modena e nel corso della sua vita ebbe sempre a manifestare un grande desiderio, quello di aiutare i giovani musicalmente dotati, che desideravano dedicarsi allo studio ed al perfezionamento dell’arte del canto, seguendo le orme del suo straordinario percorso musicale.
La felice notizia è che Veronica Tello, soprano spagnola di venticinque anni, è nella terna di vincitori del primo concorso Pavarotti Giovani. L’artista è allieva di Mirella Freni al CUBEC, l’Accademia di perfezionamento lirico a Modena. Gli altri premiati sono il soprano nigeriano Omo Bello e il soprano ungherese Ildiko Emese Jakab.
Ha assistito alla finale Giuliana Pavarotti che, nell’attesa del responso della commissione, ha ricordato il Maestro Pavarotti, il suo amore per i giovani cantanti e la sua passione per la bellezza della vita.
La sera del concerto di premiazione, si svolgerà sabato 18 Dicembre 2010 alle ore 20.30 al Teatro Civico di Vercelli e in quell’occasione verrà proclamato l’ordine dei vincitori.