Qualcosa che porti l’atmosfera delle feste natalizie anche a chi è ricoverato o lavora nei luoghi di assistenza e cura. Un’iniziativa per far riflettere grandi e piccini sullo stato di malattia e disabilità e sui valori connessi al prendersi cura degli altri. Torna anche quest’anno “Natale a colori”, progetto che coinvolge circa 3.300 alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della provincia di Modena. Grazie al lavoro di ragazzi, insegnanti, volontari e operatori sanitari, gli ospedali e le strutture per anziani vengono abbelliti con disegni, addobbi e altri elaborati realizzati dagli alunni.
Il progetto, che conta anche sul coinvolgimento di alcuni Comuni, soggetti privati e associazioni di volontariato, contribuisce a sostenere il protagonismo dei bambini in un percorso educativo orientato alla solidarietà e alla promozione del benessere delle persone, risultando al contempo particolarmente gradito ai pazienti e al personale delle strutture di cura e di assistenza. “Natale a colori” è promosso dalle Aziende sanitarie di Modena, USL e Policlinico, patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale (Ufficio XII – Ambito territoriale per la provincia di Modena), rientra nel programma territoriale della provincia di Modena “Comunicazione e promozione della salute” ed è sostenuto dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria.
Le iniziative
Nell’ambito del progetto sono molte le iniziative in programma che prevedono visite di scolaresche ai degenti in ospedale, momenti di incontro per scambio di doni e biglietti augurali tra alunni e ospiti delle strutture per anziani, allestimenti con disegni ed elaborati dei più piccoli. Dopo i primi eventi che in questi giorni hanno coinvolto il Centro diurno “Borgofortino” e la scuola “Fassi” di Carpi, le case protette “Guicciardini” e “Cialdini” e le scuole primarie “San Geminiano” e “Cittadella” di Modena, la casa protetta “Villa Pineta” di Gaiato di Pavullo e la scuola d’infanzia di S. Dalmazio, ecco le iniziative in calendario per i prossimi giorni.
Il 16 e 17 dicembre, nella casa protetta “San Giovanni Bosco” di Modena, ospiti della struttura e alunni della scuola primaria “Palestrina” si scambieranno di auguri. L’ingresso dell’Ospedale di Baggiovara sarà addobbato con cartelloni e decorazioni natalizie realizzati dagli alunni della scuola primaria “Montecuccoli” che hanno consegnato anche bigliettini augurali per i ricoverati.
Il 17 dicembre, dalle 11.00 alle 12.00, a Carpi è in programma “Auguri a tutto il mondo”, rappresentazione espressivo-musicale a cura degli alunni della Scuola primaria Marianna Saltini presso l’atrio dell’ingresso dell’Ospedale Ramazzini. Seguirà lo scambio di auguri tra alunni e bambini ricoverati in Pediatria. Lo stesso giorno gli alunni della scuola d’infanzia “Sorelle Agazzi” di Novi consegnano piccoli doni e biglietti augurali agli ospiti della casa di riposo “R. Rossi”.
Sempre il 17 dicembre, alle 10.00, nella Casa protetta “Villa Rosati” di Cavezzo i bambini della scuola primaria di Disvetro consegneranno piccoli doni e biglietti augurali agli ospiti della struttura e trascorreranno la mattinata con canti, filastrocche, poesie natalizie e merenda insieme.
Programma completo degli eventi su www.ppsmodena.it